Tinaba: la carta prepagata con conto corrente di Banca Profilo. La recensione completa

Introduzione sulla carta

La carta Tinaba, offerta in collaborazione con Banca Profilo, è una carta prepagata che viene messa a disposizione della clientela insieme ad un funzionale conto corrente bancario assolutamente gratuito ed estremamente semplice da gestire.

Si tratta di uno strumento creditizio molto interessante che viene utilizzato non solo per effettuare gli acquisti sul web, ma anche nei tanti negozi dislocati sul territorio italiano ed internazionale che fanno parte del circuito di Mastercard. Dispone di tantissime funzionalità che rendono semplice la gestione dei propri risparmi e soprattutto l’acquisto di un qualsiasi prodotto o servizio.

Ovviamente, essendo la carta di credito collegata ad un conto corrente, dispone di IBAN, il che permette così di inviare pagamenti di qualsiasi genere attraverso i bonifici o magari anche riceverli. Scopriamo nel dettaglio tutte le peculiarità di questo prodotto estremamente utile e funzionale.

Anteprima del sito Tinaba
Anteprima del sito Tinaba

Operazioni, funzioni e vantaggi

Tinaba è una carta prepagata che fa parte del circuito di MasterCard, per cui permette principalmente la possibilità di effettuare acquisti sia su internet sulle varie piattaforme di e-commerce, ma anche nei negozi commerciali, che per l’appunto fanno parte di questo circuito bancario.

Sono diverse le operazioni che puoi eseguire utilizzando questo pacchetto completo che prevede una carta prepagata collegata ad un conto corrente tra cui la possibilità di effettuare il trasferimento dei soldi P2P in maniera istantanea e senza alcun genere di commissione. Tra le altre funzionalità che sono previste per questo prodotto bancario, vi è la creazione di casse comuni da utilizzare all’interno dello stesso nucleo familiare oppure con il proprio partner.

Tra l’altro, offre anche delle interessanti opportunità nell’ambito della beneficenza, giacché si può creare una raccolta fondi per realizzare un progetto. Permette di inviare e di ricevere soldi attraverso bonifici Sepa senza alcun costo, mentre per quanto riguarda il prelievo dei propri risparmi, è prevista una commissione pari a 2 euro per tutti gli sportelli ATM dislocati sul territorio della zona Euro che diventano 4 euro nel caso di Paesi che non hanno come moneta l’euro. Insomma, questo prodotto unisce il vantaggio di avere a disposizione una carta prepagata, a quello di poter fruire di un conto corrente bancario senza alcun genere di costo di commissione e di gestione.

Costi e limiti

La carta prepagata Tinaba ed il conto corrente bancario collegato, rappresentano un prodotto estremamente utile ed interessante che può essere preso in considerazione per diverse esigenze legate alla gestione dei propri risparmi. Innanzitutto, non sono previsti costi per l’attivazione e la gestione della carta prepagata, per cui si può effettuare la ricarica oppure un pagamento on-line tramite Pos senza alcun genere di commissione. Questo è un aspetto molto importante in quanto consente di effettuare un numero illimitato di operazioni. Attivando Tinaba Premium è previsto invece un costo mensile di €5.99 per 12 mesi o annuale di €49.99.

Tra le altre operazioni che possono essere eseguite senza prevedere costi, figura la possibilità di ricaricare il proprio cellulare, inviare denaro da un wallet Tinaba oppure effettuare e ricevere un bonifico bancario Sepa. Va, inoltre, rimarcato come questo prodotto possa essere chiuso con una procedura abbastanza snella e rapida e senza alcun costo.

Per quanto concerne i limiti di utilizzo, la carta prepagata dispone di un plafond massimo di €12500. Un limite è stato fissato anche per quanto riguarda il prelievo giornaliero dai vari sportelli ATM presenti sul territorio italiano ed è pari a 250 euro.

App per smartphone

La carta Tinaba mette a disposizione dei propri clienti anche un’apposita applicazione per smartphone. Si chiama Tinaba ed è disponibile sia per dispositivi che presentano un sistema operativo Android, che per dispositivi della Apple.

Per quanto Android, è necessario disporre almeno della versione 4.4 del sistema operativo, mentre per gli smartphone della Apple bisogna disporre di un sistema operativo iOS 9.0 oppure delle versioni successive. Grazie a questa applicazione, il cliente può disporre di tutte le funzionalità e le operazioni necessarie per gestire i propri risparmi senza alcun genere di commissione.

Si possono, peraltro, attivare tante altre funzionalità aggiuntive come ad esempio quella di poter accreditare direttamente lo stipendio su questo conto corrente, effettuare bonifici in tutta l’area Sepa, associare la carta agli account Samsung Pay e Google Pay, effettuare una ricarica in tempo reale direttamente dall’applicazione senza commissioni oppure anche effettuare investimenti utilizzando l’apposito servizio previsto per sfruttare anche le competenze di Banca Profilo.

Anteprima dell’app Tinaba

Come verificare il saldo e la lista movimenti

Si può verificare il saldo e la lista movimenti relativi al proprio account su Tinaba utilizzando l’applicazione. Una volta avviata l’applicazione sul proprio smartphone, bisogna visionare la sezione di riepilogo e in particolar modo scegliere la pagina relativa al saldo e a tutti i movimenti.

In questo modo si può valutare nel medio periodo, tutte le operazioni effettuate e i relativi importi. Tra l’altro, per poter migliorare questo servizio e quindi permettere al cliente di avere sempre sotto controllo le proprie spese, è possibile attivare un funzionale servizio di allert che attraverso SMS avverte in caso di prelievi e di pagamenti.

Come ricaricare la carta

La carta prepagata può essere ricaricata in maniera estremamente veloce e semplice attraverso l’applicazione. Bisognerà avviare l’applicazione e scegliere dal menù la sezione Ricarica Carta. A questo punto, bisognerà soltanto indicare l’importo della ricarica e soprattutto la sorgente da cui arriveranno i soldi.

Si può effettuare la ricarica dal proprio conto corrente Tinaba oppure da un altro conto corrente condiviso ed inserito nell’apposita sezione Rubrica. Non ci sono limiti per quanto riguarda gli importi di ricarica, se non quello relativo al plafond massimo di 12500 euro.

Anterprima della carta prepagata Tinaba

Come richiederla ed attivarla

Non sono previsti costi per l’attivazione della carta e anche la procedura per richiederla è estremamente semplice. Innanzitutto, la carta può essere richiesta visitando il sito ufficiale di Tinaba ed effettuando la registrazione prevista.

Bisognerà inserire i propri dati personali come il nome e il cognome, il codice fiscale, la residenza, la data di nascita ed ovviamente inviare alcuni dati per il riconoscimento come il documento d’identità e il codice fiscale (tessera sanitaria). La procedura, poi, prevede che venga recapitata direttamente a casa la carta prepagata con tutte le istruzioni per l’utilizzo e l’attivazione.

Conclusioni

La carta prepagata Tinaba è un buon prodotto che viene offerto insieme ad un apposito conto corrente. Non prevede costi di gestione e commissioni, se non quelli per prelevare denaro presso gli ATM, è flessibile, permette numerose operazioni tra cui quella di inviare e ricevere bonifici Sepa, di ricaricare gratis e di effettuare acquisti online e presso negozi aderenti al circuito Mastercard. Inoltre, dispone di un’apposita App che consente di gestire il tutto con semplicità.

Sito Ufficiale: https://www.tinaba.bancaprofilo.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here