Satispay è un’app di pagamento che consente di fare acquisti nei negozi convenzionati, ricariche e trasferimenti di denaro direttamente dallo smartphone, in modo semplice e gratuito. Una soluzione smart per fare transazioni online, ricevere un cashback sugli acquisti senza portare con sé carte di credito o debito ma solo lo smartphone. Infatti, per compiere le varie operazioni basta digitare il codice Pin e seguire le indicazioni. Satispay è gratuita, per attivarla basta un numero di cellulare e il codice IBAN del conto corrente o di una carta conto.
Disponibile nella versione Privati e Business, Satispay è stata sviluppata da una start up italiana nel 2015 e oggi conta più di 44.0000 negozi convenzionati. L’app è emessa da Satispay Europe SA, istituto di moneta elettronica con sede a Lussemburgo, che fa parte del gruppo Satispay S.p.A. di Milano. L’applicazione rappresenta un sistema per effettuare pagamenti elettronici in modo rapido, senza diffondere dati sensibili e quelli relativi al conto corrente. Il contratto non prevede date di scadenza e l’utente può chiudere l’account in qualsiasi momento.
Caratteristiche e funzioni di Satispay
Satispay è un sistema di pagamento indipendente dai circuiti tradizionali, riservata ai maggiorenni e a coloro che dispongono di un conto corrente o una carta dotata di IBAN. L’app offre al titolare una serie di servizi con cui può monitorare i risparmi ed essere ricompensato per gli acquisti effettuati. In particolare, può essere utilizzata per fare pagamenti online e nei negozi fisici presso gli esercenti convenzionati, per ricaricare il telefono, pagare bollettini, tasse, tributi, rette scolastiche, bolli auto ed eseguire ogni altro tipo di transazione verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali.
Tra i servizi dell’app ci sono: la possibilità di usufruire di trasferimenti peer-to-peer ed inviare e ricevere fondi da altri utenti Satispay. Un’altra caratteristica dell’applicazione è la presenza del cashback ovvero un rimborso sugli acquisti effettuati. L’app offre la possibilità di stabilire un budget settimanale, oltre il quale non è più possibile fare operazioni.
Costi e Limiti
L’applicazione Satispay non prevede costi di attivazione o disattivazione. Non sono applicate commissioni sui pagamenti presso i negozi convenzionati, le ricariche del budget e quelle telefoniche, i depositi sul conto corrente, le buste regalo e il trasferimento di denaro verso i propri contatti. Mentre prevede il costo di 1 € per le operazioni di pagamento di bollettini, del bollo auto e gli avvisi pagoPa. I limiti riguardano il budget settimanale che non può superare i 200 €.
App per smartphone
L’app Satispay può essere scaricata da Play Store, App Gallery o dall’App Store. Inoltre, è disponibile per iPhone, iPad e Apple Watch oltre che per dispositivi con sistema Android. Una volta installata l’app, bisogna procedere con l’iscrizione e la creazione dell’account personale.
Quest’ultimo si presenta con una grafica semplice, suddivisa in sezioni: Profilo, Negozi, Servizi, Invita e contatti. Nella prima è possibile modificare il numero di telefono, l’email e l’IBAN, conoscere il Qr Code personale, visualizzare le ricevute delle transazioni e disattivare l’account.
Mentre cliccando su Negozi si può consultare la lista degli esercenti convenzionati. Nella sezione Servizi è quella che permette di fare le varie operazioni di pagamento verso negozi, la Pubblica Amministrazione e terzi, trasferimenti di denaro, ricariche telefoniche, buste regalo e donazioni. Inoltre, è possibile fare richiedere il servizio di Prenota e ritira e di consegna a domicilio.
Risparmi e saldo del budget
Infine, cliccando su Risparmi si può creare il Salvadanaio Digitale, dove accantonare le somme derivanti dai cashback o altre operazioni. Il saldo del budget e i movimenti dei propri risparmi si possono visualizzare nella sezione Profilo, dove ci sono anche altre informazioni utili a gestire e tenere sotto controllo i risparmi.
Come ricaricare l’app
L’app deve essere collegata all’IBAN di un conto corrente o carta prepagata che supporta addebiti diretti. Il sistema prevede una ricarica automatica per ripristinare il valore del budget settimanale fissato dall’utente. L’operazione avviene ogni domenica sera alle 23:59. All’attivazione dell’account la somma viene prelevata interamente dal conto, mentre successivamente in base alla disponibilità residua e a quello che viene speso durante la settimana. Se per esempio abbiamo impostato un budget di 50€ e durante la settimana abbiamo speso 5€, la domenica sera di quella settimana ci sarà un addebito sul nostro conto di 5€.
Come richiedere e attivare l’account Satispay
Il funzionamento di Satispay si basa sul meccanismo dei servizi di messaggistica istantanea. Una volta scaricata e installata l’app sul device è necessario registrarsi, inserendo nel form i dati personali e il codice IBAN e inviando una copia di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale.
Questi ultimi servono per verificare l’identità dell’utente e procedere con l’attivazione dell’account. A tal fine vengono inviati da parte della società due bonifici di piccolo importo sul conto, per controllare la validità dell’Iban e che devono essere riportati nell’app nell’apposita schermata. Completata l’iscrizione, per accedere all’app è necessario inserire il numero di cellulare e seguire la procedura di login per impostare il Pin.
Per disattivare l’account si deve fare una specifica richiesta, inviando una mail all’indirizzo support@satispay.com e seguire le istruzioni fornite dall’assistenza per ottenere il rimborso del budget.
Conclusioni
Satispay è un sistema di pagamento rivoluzionario che facilita le transazioni di denaro e permette il trasferimento in modo sicuro ed efficiente. In base alle opinioni degli utenti presenta diversi vantaggi rappresentati dalla mancanza di costi di attivazione e di commissioni, dal numero di negozi convenzionati e dal cashback.
Inoltre, l’applicazione offre elevati livelli di sicurezza, non si corre il rischio di furti e smarrimenti come nel caso delle carte di credito. Nel caso il telefono venga sottratto illecitamente, per eventuali pagamenti o trasferimenti di denaro è necessario inserire un codice personale. Il profilo utente non può essere duplicato o utilizzato su più smartphone. Tra gli svantaggi c’è il limite del budget settimanale che può non consentire di coprire tutte le spese. La valutazione del massimo che puoi impostare dipenda dal tuo account.
Scopri tutte le altre informazioni sul sito ufficiale: https://www.satispay.com/it-it/
Indice dei Contenuti