Saldo Carta Acquisti: Come Visualizzare il Salo della Social Card

La carta acquisti, conosciuta nel mondo dei pagamenti online anche come Social Card, è una carta concessa dallo Stato ai cittadini oltre i 65 anni d’età, o in alternativa, ai genitori di un bambino di massimo 3 anni con condizioni di reddito annuo particolari. Funziona come una normale carta di pagamento elettronica, facente parte del circuito Master Card. Consente di fare acquisti online e in negozi fisici. Viene ricaricata periodicamente dallo Stato e nasce per garantire un supporto alimentare e sanitario ai cittadini più in difficoltà.

Come funziona

Come già accennato prima, è stata concepita per dare un sostegno economico alle famiglie che più ne hanno bisogno, prevede l’invio da parte dello Stato di 80 euro a bimestre, per un totale di 480 euro annui. Utilizzare questo tipo di carta puo’ portare grandi vantaggi, in primis la possibilità di ottenere uno sconto sui prodotti acquistati nelle farmacie e nelle catene alimentari facenti parte dell’iniziativa. Lo sconto puo’ essere accumulato nel tempo insieme a quello delle catene alimentari che rilasciano punti fedeltà, o in alternativa scambiato per un buono acquisto pari alla cifra ottenuta dall’accumulo dei punti spesa.

Saldo Carta Acquisti

Come richiederla

La carta può essere facilmente ottenuta scaricando dal’ sito Inps un’apposito modulo da completare e presentare, oppure recandosi direttamente nel ufficio postale della propria città. Una volta analizzata la vostra situazione finanziaria, l’Inps provvederà a farvela recapitare gratuitamente direttamente a casa.

Verificare il saldo disponibile sulla carta acquisti

E’ possibile verificare il saldo disponibile sulla propria carta acquisti in diversi modi:

  • Recandosi sul sito Poste Italiane, bisognerà infatti soltanto accedere al proprio account fornendo username e password, recandosi successivamente alla voce “carta acquisti”.
  • Via sms, innanzitutto è necessario attivare il servizio di comunicazione del saldo chiamando il numero verde presente sull’ retro della carta. Una volta attivato il servizio seguendo le indicazioni della voce guida, potremmo registrare un numero di cellulare al quale sarà recapitato un messaggio ogni volta che la carta viene utilizzata per effettuare un acquisto, con relativo messaggio riguardante il credito disponibile e l’eventuale accredito di nuove somme di denaro.
  • Telefonicamente, infine potremo controllare il saldo della carta chiamando direttamente il numero verde presente sull’ retro della carta dall’ numero di cellulare associato ad essa. Una volta chiamato il numero informazioni ci arriverà automaticamente un messaggio contenente il saldo a disposizione sulla carta acquisti.

In caso di furto o smarrimento

In caso di furto o semplice perdita della carta acquisti, possiamo sempre fare affidamento al numero verde, che ci darà la possibilità di parlare con un operatore in grado di bloccare immediatamente la carta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here