Conto PayPal Business: Costi, Limiti e Vantaggi

Nata dalla geniale intuizione dell’imprenditore Elon Musk, Paypal si è immediatamente affacciata sul mercato come un’azienda specializzata nel settore dei pagamenti digitali che proprio in virtù dell’estrema semplicità e comodità dei vari servizi offerti è riuscita rapidamente ad affermarsi come la realtà leader del settore. Trai i suoi numerosi servizi, quello sicuramente più noto e utilizzato è il classico account a uso personale, però esiste anche una soluzione appositamente ideata per rispondere alle esigenze delle attività commerciali ed è appunto il conto Paypal Business che andremo ora a vedere in dettaglio.

Le Caratteristiche del Conto

Il conto Paypal Business è un prodotto finanziario fornito dall’omonima realtà aziendale e una delle sue peculiarità principali è quella di riuscire a garantire un’estrema adattabilità e flessibilità. Questo conto, infatti, non è appannaggio esclusivamente di grandi aziende che possono contare su flussi finanziari costanti di considerevole importo, ma riesce ad adattarsi perfettamente anche alle piccole attività, indipendente dal fatto che siano di natura fisica od online. A differenza dell’account a uso privato, che necessita di un semplice profilo personale per poter usufruire di tutte le sue funzioni, quello business può essere considerato come un vero e proprio sistema integrante diverse prestazioni professionali, che vanno dall’accettazione di tutte le principali tipologie di pagamento sino agli aspetti gestionali e di post vendita facendo ricorso a un pannello di controllo mediante cui poter appurare nel dettaglio ogni dato o report registrato.

Il conto Paypal Business può anche essere associato a una carta di credito operante mediante il circuito internazionale Mastercard con cui poter effettuare tutte le più consuete operazioni finanziarie. Infine, è importante notare come, a dispetto del suo nome, Paypal Business non può configurarsi come un vero e proprio conto corrente autonomo, è piuttosto un servizio accessorio che necessita imprescindibilmente di essere collegato a un conto corrente di terze parti e che può essere impiegato per diversi scopi.

PayPal Business
PayPal Business

Come Aprire il Conto Paypal Business

Come prima cosa si renderà necessario recarsi sul sito ufficiale Paypal cliccando poi sulla voce “Registrati” posta in alto sulla destra dell’homepage. A questo punto si potrà selezionare la voce “Business” e cliccando su “Continua” si potrà dare inizio alla registrazione vera e propria. Andrà inserito un indirizzo mail e una relativa password alfanumerica, successivamente ai quali s’immetteranno tutti i dati rimanenti riguardanti i dati e i contatti aziendali, nonché gli estremi dell’indirizzo professionale della società. Il passo successivo sarà quello di procedere con l’upload di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità, l’immissione del proprio codice fiscale e altri dettagli necessari per accertare la veridicità dei dati del richiedente. Una volta che l’identità sia stata confermata si potrà procedere collegando il conto Paypal Business a un conto corrente di terze parti. Naturalmente è basilare che l’identità del richiedente sia la medesima in entrambi i conti. Terminato anche quest’ultimo passaggio il conto risulterà perfettamente attivo e operativo.

Operazioni e Funzionalità

Il conto Paypal Business è prettamente indirizzato alla ricezione di pagamenti ed è proprio in questo specifico ambito che si riescono a sfruttare appieno tutte le sue potenzialità. Sono infatti tre le metodologie che il conto mette a disposizione: online, tramite codice QR e via telefono o mail. Il pagamento online è sicuramente quello maggiormente usato e le ragioni di tale scelta sono principalmente da ricercare nella vasta offerta delle modalità stesse di pagamento supportate. Si può fare ricorso a una carta di credito o debito, utilizzare direttamente Paypal e addirittura metodi di pagamento localizzati come iDeal e Bancontact, quest’ultimi largamente diffusi nelle aree internazionali.

Il pagamento tramite codice QR è quello che fra tutti garantisce le minori tempistiche. Per poter effettuare un pagamento, infatti, il cliente non avrà affatto bisogno di utilizzare la propria carta, basterà che scansioni il codice QR all’interno dell’app Paypal e da lì verrà automaticamente riconosciuto e poi processato con immediatezza. La metodologia, infine, che prevede l’uso del telefono o della mail è perfetta per tutte le aziende, in quanto garantisce degli elevati standard di sicurezza, oltre a presentare la possibilità di creazioni di fatture pro-forma. Sempre tramite l’app Paypal sarà anche possibile inoltrare degli avvisi o delle comunicazioni ufficiali a fornitori o clienti. Collegando poi una carta operante su circuito Mastercard al conto Paypal Business, si potrà procedere con tutte quelle che sono le più comuni operazioni finanziarie.

Per tutte quelle aziende che poi intrattengono rapporti commerciali con realtà estere, appare assolutamente decisiva la capacità del conto di poter inviare pagamenti in ben 96 Paesi con 24 valute supportate e con il processo di conversione automaticamente espletato da Paypal. Decisamente curato, infine, l’aspetto relativo alla sicurezza, che può contare su una protezione antifrode perennemente attiva sia per i pagamenti fisici sia per quelli online con il compito di vigilare attivamente e preventivamente su ogni tentativo di truffa.

Costi e Limiti

Per quel che riguarda i costi derivanti da operazioni finanziarie mediante Pay Button, quindi tramite collegamento diretto, questi presentano un fisso di 0.35 Euro più un’ulteriore percentuale che impatta per il 3.40% su ogni singola operazione. I pagamenti avanzati tramite codice QR se presentano un importo superiore ai 10 Euro hanno un costo fisso di 0.35 Euro più relativa percentuale accessoria di 0.50%; se inferiori ai 10 Euro, invece, la commissione fissa resterà la medesima, ma la percentuale aggiuntiva passerà al 2%. La ricezione di pagamenti avvenuti su territorio nazionale e presentati ricorrendo a una carta di credito o debito presentano un costo fisso di 0.35 Euro e relativa percentuale dell’1,20% nel caso il circuito operativo sia Mastercard o Visa, laddove appartenga ad American Express la percentuale salirà sino al 3.50%.

Infine, per il terminale fisico non sono presenti costi fissi o canoni da dover rispettare, c’è solamente un’ovvia commissione su ciascuna operazione che impatta con una media percentile variabile tra il 2.75% e l’1%, maggiori sono le transazioni eseguite, minore sarà il tasso di commissione comminato. Per quel che riguarda il terminale virtuale, invece, questo prevede la sottoscrizione di un dovuto abbonamento mensile con relativo costo di 20 Euro, oltre a un costo fisso dello 0.35% e percentuale del 3.4% su ciascuna transazione ricevuta.

Come Visualizzare i Movimenti e l’Estratto Conto

L’estrema flessibilità del conto Paypal Business si dimostra anche nell’aspetto relativo alla consultazione della propria movimentazione finanziaria. Sarà infatti possibile controllare autonomamente tutti i vari movimenti e il relativo saldo accedendo all’area personale del sito ufficiale di riferimento o, in alternativa, utilizzando semplicemente l’app proprietaria accedendo al profilo privato. È per l’appunto presente un’app proprietaria perfettamente integrata con la piattaforma principale e che consente l’esecuzione di tutte le funzionalità descritte con estrema semplicità. L’app, disponibile gratuitamente, è disponibile sia per sistemi operativi Android sia per quelli IOS. Per quanto concerne invece la funzionalità del mobile payment, il conto Paypal Business è associabile a Google Pay, ma non ad Apple Pay.

Considerazioni Finali

Il conto Paypal Business è certamente un prodotto finanziario di grande interesse e innovazione. Indubbiamente l’aspetto dei costi e delle commissioni presenti potrebbe risultare eccessivamente limitativo, ma bisogna considerare il quadro generale del servizio offerto. La struttura organizzativa presente dietro Paypal Business, infatti, è in grado di apportare numerosi benefici alle aziende che decidono di servirsene, benefici non limitati solamente all’aspetto dei pagamenti o alla semplicità nel poter intavolare operazioni commerciali anche con realtà internazionali, ma che soprattutto riguardano un intero supporto gestionale di cui poter usufruire e una sicurezza senz’altro di notevole caratura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here