Miglior Conto Corrente Online: qual’è? Funzioni, vantaggi e recensioni complete

Vuoi scegliere il miglior conto corrente online, ma non sai proprio a che tipo di prodotto affidare le tue attenzioni? Non preoccuparti: si tratta di un problema comune a tantissime persone. In effetti, attualmente le possibilità relative ai conti correnti sono così tanti da lasciare, letteralmente, di stucco.

Varie banche e numerose finanziarie propongono all’attenzione dei propri clienti un gran ventaglio di soluzioni estremamente differenti. Scegliere quella giusta potrebbe non essere semplice. Vuoi un aiuto? Allora non ti resta che leggere la nostra guida qui di seguito. Troverai tutto il necessario per capire che carta scegliere tra quelle disponibili.

Conto corrente Illimity: il conto online a zero spese

Se vuoi affidarti a uno dei migliori conti correnti online non puoi proprio ignorare tutto ciò che concerne Illimity. Si tratta di una delle migliori soluzioni per tutti coloro che cercano un’opzione versatile e conveniente. Illimity è una di quelle carte di credito che includono tutto il necessario per svolgere pagamenti di varie tipologie. Si può usarla sia per eseguire dei pagamenti in modalità contactless che per fare degli acquisti online.

Si può associarla al proprio wallet direttamente sullo smartphone, usando i servizi come Google Pay o Apple Pay. L’addebito di tutte le spese eseguite viene fatto il giorno 15 del mese successivo rispetto agli acquisiti eseguiti. Il PIN di questa carta è sempre a portata di mano (devi solo accedere all’App). Per giunta, potrai anche usufruire di alcune opzioni e funzionalità avanzate. La carta di credito Illimity è collegata a un conto corrente, cosa che ti permetterà d’inviare i bonifici.

Anteprima carte di credito Illimity | Miglior Conto Corrente Online
Anteprima carte di credito Illimity

Canone e Massimali

Il canone è pari a 0 euro per il Conto Plus, qualora vengano rispettate determinate condizioni, così come il Conto Smart, che però prevede un costo di 20€ all’anno per la carta di credito. Tra le varie opzioni sono previsti anche gli acquisti online. A tutto questo si aggiungono anche degli aspetti negativi che bisognerebbe valutare prima di richiedere una carta di questo tipo. Tra i vari basti ricordarsi di un massimale mensile pari a 1500 euro: una somma abbastanza piccola, ma c’è la possibilità di aumento in futuro.

Vale anche prestare attenzione a tutto ciò che concerne il fattore della sicurezza. Quest’ultimo include la tecnologia 3D Secure, oltre all’SMS Alert. Qualora lo volessi, potresti sospendere la carta semplicemente chiamando Illimity. Inoltre avrai la possibilità di godere della piena gestione dei canali e delle varie aree geografiche per il pagamento. Da questo punto di vista la carta Illimity s’iscrive alla perfezione nella categoria delle carte di credito ben protette da vari sistemi di sicurezza.

La carta Illimity si può usare con Apple Pay e Google Pay?

Tra i suoi vari servizi non devi dimenticarti nemmeno di tutto ciò che riguarda i portafogli come Apple Pay e Google Pay. Per gestirli potrai comunque usare l’App a cui abbiamo già accennato poco prima: puoi scaricarla dal sito di Illimity. Ricordati comunque che sull’anticipo del contante dovrai pagare una commissione massima pari al 4% (minimo 0,52 euro per tutte le operazioni nell’area EU e 6,16 euro per quella extra UE).

Aprire il conto Illimity

Richiedere la carta Illimity è alquanto semplice. Devi registrarti sul sito di Illimity e accedere all’area dell’internet Banking. Da lì ti conviene cliccare su Aggiungi Carta e quindi scegliere l’opzione Carta di Credito. Il sistema ti darà la possibilità di scegliere la carta che preferisci, selezionare il colore e così via.

Una volta che ordinerai la carta, non ti resterà che semplicemente attendere a casa tua: ti sarà spedita tramite corriere. In ultimo luogo dovrai attivarla seguendo le istruzioni che troverai nel pacchetto. Tutto molto facile, ma qualora avessi dei problemi sappi che puoi comunque rivolgerti al Supporto Clienti di Illimity.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: https://www.illimitybank.com/it/.

Conto corrente Widiba: il conto online del gruppo Montepaschi di Siena

Parlano dei migliori correnti online collegati alle carte di credito non puoi ignorare nemmeno tutto ciò che riguarda Widiba. Forse non lo sai, ma Widiba rappresenta una soluzione innovativa per tutti coloro che hanno bisogno di uno strumento di pagamento alternativo e altamente affidabile. Da diverso tempo ormai Widiba cerca di offrire a tutti i propri clienti soltanto le migliori possibili e soluzioni. E, non a caso, attualmente rappresenta uno strumento di pagamento sempre più popolare.

Plafond della carta Widiba

Questa carta di credito, proprio come quella citata poco prima, è legata a un conto corrente e potrai comunque usufruire di vari servizi d’Internet Banking anche grazie all’associazione tra Widiba e la Montepaschi di Siena. Potresti usufruire della Carta Prepagata Maxi, ottimale per eseguire le ricariche ovunque tu sia. Si tratta di una carta ricaricabile con un plafond fino a 10 mila euro anche dall’App. In questo caso potrai persino avvalerti dei prelievi di contanti dai vari bancomat oppure dagli sportelli Montepaschi di Siena.

Anteprima del sito del conto corrente Widiba | Miglior Conto Corrente Online
Anteprima del sito del conto corrente Widiba

Tipologie di Carte Widiba

Tuttavia, se cerchi delle vere e proprie carte di credito che siano collegate ai circuiti Visa oppure Mastercard, considera l’opzione delle carte Widiba Gold, Oronero oppure Classic.

Widiba Classic

La carta Widiba Classic è quella basilare, con un plafond massimale di spese mensili pari a 1500 euro. Si tratta di una carta completamente gratuita che ti permette di usufruire senza molti problemi di tutte le funzionalità collegate. Tra queste devi ricordarsi della possibilità d’inviare o ricevere i bonifici, ma le spese sono comunque abbastanza basse.

Widiba Gold

Se volessi aumentare i limiti e le possibilità di pagamento potrai richiederla carta Widiba Gold. Quest’ultima è ottimale per tutte le spese fino a un massimo di 5 mila euro. Si tratta di una carta grazie alla quale potrai comunque eseguire una vasta gamma di pagamenti ovunque tu voglia. In questo caso il canone trimestrale è di 12,50€. Alla stessa, proprio come alla carta Classic, è collegato un conto corrente Widiba di cui potrai usufruire per i tuoi bisogni.

Widiba Oronero

Infine spicca anche la carta Widiba Oronero, perfetta per coloro che hanno delle spese maggiori. Il rilascio è gratuito, come per tutte le altre carte Widiba. Il plafond in questo è di 10 mila euro, ma il canone trimestrale è di 12,50 euro. Se vuoi richiedere una qualsiasi delle carte di credito targate Widiba, sappi che puoi farlo in modo alquanto semplicemente direttamente dal sito della banca. Tutta la procedura viene svolta online: non devi nemmeno alzarti dal divano.

Come richiedere la carta Widiba

Prima di tutto scegli che tipo di conto corrente vuoi aprire da associare alla carta. Può essere cointestato oppure con un solo intestatario. Fatto questo recati sul sito di Widiba. Compila tutti i campi inserendo i corretti dati anagrafici (non bisogna sbagliare) e concludi il tutto firmando il modulo con una firma elettronica e una PEC che saranno incluse nel tuo conto. A quel punto non ti resterà che confermare la tua identità. Widiba offre diverse possibilità per farlo. Potrai far con un bonifico bancario, in filiale oppure tramite una webcam. Infine dovrai attendere l’arrivo della carta a casa tua.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: https://www.widiba.it/.

Conto Selfy Mediolanum

Selfy è un conto corrente di Banca Mediolanum S.p.a. completamente digitale, molto comodo da aprire e utilizzare.
Analizziamo quindi i costi, gli impieghi e i vantaggi che offre Selfy di Banca Mediolanum.

conto selfy mediolanum
Conto Selfy Mediolanum

Caratteristiche

Per quanto riguarda l’apertura del conto online, la procedura si sviluppa completamente online e richiede poco tempo, solo qualche minuto. Bisogna innanzitutto compilare un modulo con tutte le informazioni basilari richieste, si carica un documento, primo passo per confermare l’identità del cliente ( patente, carta di identità, passaporto) ed infine si conferma attraverso il pin inviato al numero cellulare inserito. La conferma dell’identità avviene ulteriormente attraverso 2 modi: bonifico bancario oppure video chiamata.

Mediolanum offre un ottimo servizio di gestione e assistenza. Tutte le operazione possono infatti essere gestite e verificate in qualsiasi momento attraverso l’applicazione per smartphone. L’app è disponibile per Android e iOS. È possibile quindi eseguire pagamenti, verificare il proprio saldo complessivo e seguire tutti i movimenti del conto in qualsiasi momento.Per ogni problema riscontrato è presente l’assistenza istantanea tramite chat. È inoltre possibile fare il versamento contanti o assegni. Questo genere di operazioni più classiche come il versamento di assegni o contanti sul conto corrente sono assicurate attraverso gli sportelli automatici.

I servizi Bancomat Pay e Plick consentono inoltre il trasferimento di denaro in modo immediato tra due clienti che utilizzano il medesimo servizio e il pagamento in negozi, al posto della carta fisica, tramite app, per pagamenti su terminali POS.

Costi e Commissioni

Il conto Selfy prevede un canone annuo di 45 euro, ossia 3,75 euro al mese, che consente di accedere a tutte le funzioni prevista dal conto. Il pagamento di questo canone garantisce infatti effettuare un numero illimitato di operazioni gratuitamente: prelievo di denaro presso gli sportelli automatici di qualunque banca situata sul territorio italiano o europeo, bonifici e pagamenti. I bonifici indirizzati all’estero sono molto convenienti se paragonati ad altre banche concorrenti.

La carta di credito impiegata dal conto Selfy è la Mediolanum Card. Essa opera su circuiti Pagobancomat e Maestro.
Dopo aver parto il conto online di Mediolanum, è inoltre possibile richiedere una carta di credito in pochi click. Le carte Visa e Mastercard vengono emesse da Nexi e comportano una rata di rilascio e un canone annuo mutabile a seconda del tipo di carta preferito. Il conto Selfy prevede anche l’accesso al servizio Easy Shopping, per rateizzare le uscite di importo comprese tra 240 e 2.400 €.

Investimenti, Trading e Risparmio

Il conto Selfy offre diversi prodotti finanziari facilmente gestibili attraverso la piattaforma web o app per smartphone. Nella sezione Fondi si possono controllare e seguire gli investimenti. Il conto inoltre è idoneo anche per effettuare trading online. La piattaforma di trading non prevede spese regolari, in quanto viene applicata una commissione su i singoli titoli.

Scopri i vantaggi del conto Selfy Mediolanum sul sito ufficiale: https:www.bancamediolanum.it/.

Conto Sella Start

Sella Start è un conto corrente di Banca Sella completamente digitale: si tratta infatti di un conto corrente agevole e smart che può essere controllato e gestito tramite piattaforma web oppure app per smartphone. Una volta attivato, il conto Sella Start opera su un IBAN italiano.

Sella Start
Sella Start

Caratteristiche

La procedura di apertura del conto online è pressoché identica a quella descritta per il conto Selfy Mediolanum. Ciò che caratterizza il conto Sella Start è la gestione digitale e la praticità con cui si opera, che lo rendono di gran lunga superiori ad altri conti correnti. Il salvadanaio digitale, per esempio, risulta essere un sistema molto efficace per il conseguimento dei propri obbiettivi senza incidere sul proprio bilancio mensile. Impostando questa opzione attraverso il sito web, oppure attraverso la app, verrà accantonata automaticamente e poi depositata nel salvadanaio digitale la cifra di denaro da te stabilita. Un’altra funzione utile è l’aggregazione di conti correnti, ottimo per chi possiede più conti correnti. Questa funzione si attiva direttamente tramite app o piattaforma web, seguendo la procedura di inserimento dei numeri dei conti correnti che intendete associare, per concedere alla banca di esaminarli e controllare la veridicità. L’assistenza clienti è garantita in qualunque momento tramite chat.

Costi e Commissioni

Non sono richiesti costi di attivazione all’apertura del conto Sella Start. Il canone mensile è di 1,50 euro per il primo anno, per un totale di 18 euro l’anno. Le prime 3 mensilità risultano essere gratuite. Il pagamento della rata è trimestrale. E’ possibile anche richiedere una carta di debito Mastercard Debit gratuita.

Scopri tutti i vantaggi del conto Sella Start sul sito ufficiale: https://sella.it/.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here