Sei alla ricerca di informazioni utili per capire la differenza tra “Visa” e “MasterCard”? Perfetto, sei nel posto giusto! Prenditi qualche minuto, leggi con attenzione questo articolo e ogni tuo dubbio sarà spazzato via. Col passare del tempo, scegliere tra Visa e MasterCard diventa meno complicato perché entrambe camminano a pari passo offrendo quasi simili servizi; considerando che Visa a livello mondiale riesce a coprire il valore delle transazioni con carte di credito pari al 50%, mentre 33,5% è la percentuale di MasterCard. Allora quali sono le caratteristiche rispetto ai quali la nostra scelta si poserà su una invece che all’altra? Chiaramente il cliente deve fare attenzione a quelli che sono e a quelli che possono essere i costi di attivazione e gestione riconducibili alle banche di ognuna.
Circuito di pagamento
Caro lettore, prima di continuare a parlare delle varie caratteristiche di Visa e MasterCard fermiamoci un attimino per capire bene che cosa è un “circuito di pagamento” , probabilmente tu ne sei già a conoscenza ma nel caso in cui dovesse passare da queste parti qualcuno meno preparato noi siamo pronti a spiegarglielo! Il circuito di pagamento è un sistema all’interno del quale le società interessate si occupano di gestire le transazioni elettroniche (spese, pagamenti, ecc.) effettuate con la carta in maniera da trasmettere le informazioni tra gli esercenti convenzionati e l’istituto di credito che ha emesso la carta al cliente; infatti le convezioni tra circuiti e banche stanno alla base del fatto che alcuni istituti possano tendere ad indicare Visa rispetto a MasterCard, lasciando comunque la libertà di scelta al cliente per entrambe.
Che cosa è una carta di credito
Dopo averti parlato in linee generali del circuito di pagamento è bene fare qualche chiarimento anche in merito a cosa sia una carta di credito, tu lo sai sicuramente ma non dimentichiamoci del possibile lettore poco preparato. La carta di credito è uno strumento di pagamento elettronico, di materiale plastico all’interno della quale c’è una parte magnetica in superficie la quale contiene tutte le informazioni del titolare e dell’istituto finanziario che la emette. Chiaramente lo scopo principale di questi strumenti è quello di abolire, se non del tutto quasi, l’uso dei pagamenti effettuati attraverso i contanti.

Carta di credito Visa
“Visa” fa riferimento ad una società denominata “Visa Inc” che in base agli accordi che prende con gli istituti finanziari emette carte di credito e carte di debito, ad oggi conta più di 21 mila istituti con i quali fa accordi. Visa è leader mondiale delle carte di credito grazie all’altissima percentuale mondiale di transazioni pari al 50% e al al 79% delle transazioni delle carte di debito operando su un territorio vasto oltre 200 Paesi, con la garanzia di pagamenti veloci e più che sicuri. Esisto tre tipi di carta Visa: di credito, di debito e prepagata; quest’ultima permette di caricare l’importo di denaro desiderato e spenderlo in qualunque momento ritenuto opportuno come un vero e proprio portafoglio. Per attivare una prepagata Visa non occorre essere in possesso di un conto corrente bancario.
Carta di credito Mastercard
La società che emette la carta di credito o di debito comunemente chiamata “MasterCard” è MasterCard Incorporated alla quale oltre 25 mila istituti finanziari ne fanno parte. Anche il circuito MasterCard emette carte prepagate che permettono l’acquisto online e pagamenti elettronici nei negozi fisici, pagamenti che sono molto veloci e più che sicuri. La società MasterCard Incorporated chiede una commissione agli istituti finanziare per usufruire del prodotto, commissione che le banche a loro volta detraggono al cliente. Per quanto riguarda i servizi di sicurezza offerti da MasterCard sono indiscutibili, sono previsti rimborsi a carico delle banche in casi di furti ed è previsto anche un codice di sicurezza per gli acquisti online chiamato “MasterCard SecureCode”.
Meglio Visa o MasterCard?
Ci avviamo alla conclusione di questo articolo, sei stanco? Ti sei annoiato? Spero di no! E spero che le informazioni fornite siano state davvero d’aiuto. In fin dei conti Visa e MasterCard sono davvero simili, offrono servizi che camminano di pari passo, quindi dire che una è meglio dell’altra e davvero difficile. Sicuramente in base alle tue esigenze e alle ormai avanzate conoscenze avrai maggiore possibilità di scelta.