L’utilizzo delle carte di credito e delle carte prepagate non è illimitato. Per ragioni di sicurezza i limiti delle carte di credito e delle carte prepagate hanno dei plafond di pagamento e dei plafond di prelievo, variabili in funzione delle regole sottoscritte con l’istituto emittente.
Cos’è un plafond?
Contrariamente a quello che potresti essere portato a credere l’utilizzo di una carta di credito o di una carta prepagata non è illimitato. Per ogni carta emessa esiste un plafond, vale a dire una soglia di prelievo o di pagamento da non superare su un determinato periodo (per giorno, per settimana o per mese). Lo scopo: tenere al sicuro le tue finanze il più possibile. Il plafond delle carte di credito e delle carte prepagate permette da un lato di limitare le tue spese e dall’ altro evitare una vera e propria frode sul tuo conto. Per conoscere il plafond delle tue carte di credito o prepagate e i limiti è sufficiente rileggere i punti contrattuali spuntati al momento dell’apertura del conto sia esso in una banca tradizionale o su una piattaforma digitale. Diversi tipi di limiti e plafond delle carte di credito e carte prepagate
Esistono due tipi di plafond: Il plafond di prelievo: si tratta di una soglia massima di denaro che puoi prelevare in un dato periodo. Ed Il plafond di spesa: si tratta di una soglia massima di denaro che puoi spendere in un dato periodo.
Da cosa dipende l’ammontare del plafond delle carte di credito e prepagate?
Il plafond di una carta è definito secondo due parametri:
1) Il tipo di carta in questione: carta di credito visa, mastercard, carta di debito, postepay ecc. Ogni gamma di carta da luogo a dei plafonds più o meno elevati.
2) L’accordo concluso tra il detentore della carta e l’ente emittente.
L’ammontare dei plafonds di alcune carte di credito e carte prepagate può variare da persona a persona. Le carte di credito e carte prepagate di alta gamma permettono di beneficiare di plafonds di prelievo e di spesa ben più alti. In contropartita anche i costi di gestione della carta saranno comunque maggiori.
Calcolare limite e il plafond delle carte di credito e delle carte prepagate
Generalmente il plafond di prelievo si calcola su 7 giorni continuativi. Se hai già raggiunto il plafond dovrai aspettare 7 giorni per avere diritto a prelevare di nuovo i contanti. Quanto al plafond di spesa è generalmente calcolato sui 30 giorni consecutivi, a partire dalla data in cui hai raggiunto la soglia del plafond. All’estero sono generalmente gli stessi i plafond applicati alle carte di credito e carte prepagate. È sempre bene se hai intenzione di viaggiare contattare il servizio clienti dell’ente emittente per non essere sprovveduto in seguito.

I plafond per tipo di carta di credito e carta prepagata
Il limite di prelievo per la carta postepay evolution è di 600 euro e 2500 euro al mese per pagamenti, da ATM e punti abilitati. Il limite di pagamento è di 3500 euro al giorno 10000 euro al mese. Per Visa Electron il plafond di prelievo varia da 300 a 500 euro a settimana, mentre il plafond di pagamento è fissato entro i 1000 e i 2500 euro per mese. Il limite della carta Visa Classic o Mastercard porta il plafond per prelevare a 500 euro a settimana, a fronte di un plafond di spesa pari a 2500 euro al mese. Visa premier o Gold MasterCard arrivano a 1000 euro a settimana di plafond prelievi, e addirittura 8000 euro di plafond per pagamenti al mese.
La carta di credito Visa Platinum e la carta di credito Platinum MasterCard vantano un plafond per prelievi settimanali di ben 2000 euro e un plafond per spese di 12000 euro al mese. La carta di credito Visa Infinite e MasterCard World Elite portano il plafond settimanale di prelievo a 4000 euro, contro un plafond di tutto rispetto sui pagamenti compreso tra 10.000 e 20.000 euro al mese. Queste cifre sono mostrate a titolo puramente indicativo e sono suscettibili di variare in funzione degli statuti degli enti emittenti e dei contratti sottoscritti. Esiste in un mondo vip lontano dalla quotidianità la possibilità di godere di un plafond illimitato sulle carte di credito, ma ciò si traduce in parole povere che il fortunato possessore gode di un fido illimitato sottostante alla carta di credito ad esempio la carta Centurion. A fronte di una tale capacità di fido il cliente di carta di credito con plafond illimitato può offrire alla banca ingenti garanzie, beni e patrimoni finanziari a garanzia della sua capacità di spesa illimitata.
Come modificare o aumentare il plafond
Puoi comunque personalizzare il plafond della tua carta di credito e della tua carta prepagata sia per un periodo limitato (per esempio se hai in previsione vacanze e spese conseguenti), sia per un periodo più esteso o illimitato. Per fare ciò è sufficiente andare sul tuo profilo on line dell’App della tua carta di credito o carta prepagata se hai un conto digitale oppure contattare il tuo promotore presso la banca tradizionale e decidere il nuovo valore da applicare al plafond della tua carta. Alcune carte di credito e carte prepagate con il conto online permettono di generare il plafond della carta direttamente dallo smartphone grazie all’App, ideale per gestire la tua carta in tutta semplicità.
Cosa succede se si supera il limite del plafond della carta di credito e della carta prepagata?
Se superi il limite massimo del plafond previamente autorizzato dalla banca o dall’emittente della tua carta, la stessa verrà automaticamente bloccata per un periodo definito. Allora ti si prospettano due soluzioni: Attendere il rinnovo del plafond, ciò vuol dire lasciare passare un periodo di 30 giorni per i pagamenti e di 7 giorni per i prelievi. Oppure puoi aumentare il tuo plafond della carta e contattare il tuo promotore finanziario.
Alcune carte di credito e carte prepagate hanno alert via sms o email per prevenire il superamento del plafond. Aumentare il plafond di una carta di debito Visa si fa necessario quando l’ammontare delle spese che devi affrontare per lavoro o per la vita quotidiana portano immediatamente il limite del plafond ammesso da contratto, al di sotto del prestabilito. Questo genera per te un debito che dovrai immediatamente saldare accreditando il valore dello scoperto sul tuo conto legato alla carta di debito Visa.
Consigli per evitare di superare il limite giornaliero sulla tua carta di credito e carta di debito
Se non vuoi che ti succeda lo spiacevole inconveniente di superare il limite del plafond autorizzato ti consiglio di dialogare con il tuo consulente on line o in presenza per aggiornare il limite giornaliero della tua carta. Inoltre se devi partire per l’estero verifica in anticipo il volume di prelievi possibili nel Paese dove sei diretto. Avere la carta di credito bloccata all’ estero non è un buon affare. Anche se il tuo plafond pensi che sia ormai troppo ristretto perché devi affrontare una spesa ingente, gioca d’anticipo e modifica il plafond al rialzo. In alcuni casi le spese per questa operazione posso addirittura essere fatturate.