Diners Club Classic: recensioni, carta, vantaggi del club, e offerte

Diners Club classic: la carta di credito estremamente flessibile

La carta di credito Diners Classic è un prodotto creditizio che si rivolge a privati, ad aziende, a piccole e medie imprese e a liberi professionisti. Strumento molto utile che non prevede plafond prefissato e che soprattutto consente di effettuare pagamenti in totale sicurezza, praticamente in tutto il mondo. Grazie a queste sue caratteristiche, si dimostra estremamente flessibile permettendo così di gestire in totale autonomia e libertà i propri acquisti presso tutti gli esercizi commerciali affiliati, dislocati su tutto il mondo.

Logo Diners Club International | Diners Classic Club
Logo Diners Club International

Come richiedere la Diners Classic

Per poter richiedere la carta di credito Diners Classic, è necessario visitare il sito ufficiale cliccando sulla sezione Richiedi la carta. Si aprirà un’apposita pagina nella quale sono presenti campi dove dovranno essere indicati i propri dati anagrafici ed in particolar modo il proprio nome, il proprio cognome, un indirizzo mail e un numero di cellulare.

Inoltre, sarà necessario inviare alcuni documenti affinché la procedura possa andare a buon fine. Nello specifico, bisognerà inviare un documento di riconoscimento attivo, il codice fiscale o la tessera sanitaria, la documentazione di reddito che può essere rappresentata dalle ultime due buste paga nel caso di lavoratori dipendenti oppure dal modello unico quadro RN per altre tipologie di operatori. Infine, sarà necessario indicare il numero IBAN di un proprio conto corrente da collegare alla carta.

Il primo anno è gratis: non sono previste spese di gestione e soprattutto alcun costo per l’apertura. Da sottolineare che è possibile recedere entro 14 giorni dalla consegna della carta senza alcun genere di costo, così come previsto dalle attuali normative vigenti in Italia. Se poi si vorrà effettuare la chiusura del rapporto contrattuale in un secondo momento, i tempi massimi necessari sono di 70 giorni lavorativi.

Le operazioni previste dalla carta Diners Classic

La carta di credito Diners Classic, permette massima flessibilità nel settore pagamenti presso esercizi commerciali affiliati, naturalmente senza alcun genere di esborso di contanti. È possibile effettuare il prelievo di contante sia in Italia che all’estero. In Italia si può prelevare fino ad un massimo di 400 euro ogni 8 giorni, mentre all’estero si arriva a 1000 euro ogni 8 giorni.

Per il prelievo è prevista una commissione pari al 4,50%, mentre si può eseguire in qualsiasi momento l’estratto conto on-line senza alcun genere di costo. Si possono effettuare anche operazioni in valuta estera, ma questo comporta una commissione del 1,5%. Non sono previste spese per operazioni standard come ad esempio il rifornimento del carburante per la Viacard di Nas-Air, il Telepass mentre in caso di recupero crediti è prevista una commissione del 15% calcolata su un importo da recuperare fino ad un massimo di 1000 euro.

La carta di credito Diners Club International | Diners Classic Club
La carta di credito Diners Club International

Costi e limiti delle carta

La sottoscrizione della carta di credito Diners Classic il primo anno non prevede alcun genere di costo sia per quanto riguarda l’apertura, che per quanto concerne il canone mensile. Tuttavia, superato il primo anno, è prevista una quota associativa di 120 euro all’anno pari a 10 euro al mese. Per i clienti vi è la possibilità di inserire una carta aggiuntiva che prevede un ulteriore costo pari a 60 euro l’anno. La principale caratteristica di questa carta di credito, è che non prevede un plafond massimo per cui è estremamente flessibile e capace di soddisfare quelle che sono le proprie esigenze.

Come si visualizza l’estratto conto

Per visualizzare l’estratto conto e anche la lista dei movimenti, è possibile utilizzare qualsiasi genere di sportello ATM e, senza alcun costo, ottenere l’estratto conto oppure gli ultimi movimenti effettuati. In alternativa, questa operazione può essere eseguita anche attraverso l’apposita applicazione messa a disposizione per dispositivi che montano sia il sistema operativo Android che quello di Apple (iOs).

Le App per gestire tutti gli aspetti della carta Diners Classic

Per gestire al meglio e tenere sempre sotto controllo le spese effettuate con la carta di credito Diners Classic, sono disponibili delle apposite applicazioni scaricabili sia sullo store della Apple che di Google. Per quanto riguarda la versione con sistema operativo iOS è necessario almeno la versione 12.0 oppure quelle successive.

Da sottolineare che questo applicativo è utilizzabile su iPhone, iPad e iPod touch. Per quanto riguarda invece la versione destinata agli smartphone e ad altri dispositivi che montano sistema operativo Android, è compatibile con la versione 4.4 e successive.

Conclusioni: la carta Diners Classic conviente?

La carta di credito Diners Classic è uno strumento creditizio quanto mai utile e flessibile. Infatti, non avendo alcun genere di plafond fissato a priori, può essere utilizzata per effettuare qualsiasi genere di pagamento presso negozi commerciali che fanno parte nel circuito.

Può essere aperta attraverso una semplice procedura on-line nella quale vanno indicati i propri dati anagrafici e caricati alcuni utili documenti necessari per la valutazione della richiesta. Per quanto riguarda invece i costi di gestione, è previsto un canone pari a 10 euro al mese, con la possibilità di aggiungere una carta aggiuntiva ad un costo di ulteriori 5 euro al mese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here