Conto Corrente Sella Start: Costi, Vantaggi e Operazioni

Il conto corrente Start di Banca Sella è uno strumento che permette di gestire i risparmi senza doversi recare in una delle tante succursali presenti sul territorio italiano. Si tratta di un conto corrente pensato per le esigenze dei privati e mette a disposizione una serie di servizi molto utili per effettuare pagamenti, ricevere soldi, richiedere l’addebito delle bollette energetiche, accreditare lo stipendio oppure la pensione e molto altro. La gestione di tutte le operazioni previste è semplice e può essere effettuata attraverso l’Home Banking oppure con la App disponibile per dispositivi mobile. 

Operazioni e Vantaggi

Il conto Start di Banca Sella consente di effettuare qualsiasi genere di operazione ed in particolare i pagamenti che possono avvenire tramite bonifico, ma non solo. Si può ricevere denaro, richiedere ed ottenere l’accredito dello stipendio oppure della pensione direttamente sul conto e si possono effettuare pagamenti con F24, Mav e quant’altro. C’è l’opportunità di richiedere l’addebito diretto delle utenze, pagare le tasse e utilizzare il blocchetto di assegni non trasferibili oppure in forma libera. Il Conto Start prevede, ovviamente, anche una carta di debito del circuito Mastercard con la quale poter effettuare i prelievi presso sportelli automatici ATM e pagare acquisti in negozi fisici e su piattaforme di e-commerce.

Sella Start
Sella Start

Costi e Limiti

L’apertura del Conto Start di Banca Sella non prevede spese e commissioni nel caso in cui si utilizzi la procedura on-line disponibile direttamente sul sito ufficiale. Viceversa, se si va in filiale per aprire il conto bisognerà pagare 35 euro. In aggiunta, c’è da ricordare che è previsto un canone mensile che sarà pari a zero nei primi tre mesi. Dopo i primi tre mesi il canone mensile sarà di 1,50 euro con addebito che verrà effettuato ogni tre mesi.

L’emissione della carta di debito con circuito Mastercard collegata al Conto Start non prevede costi qualora la richiesta venga effettuata in fase di apertura del conto. Se invece viene richiesta in seguito, presso una filiale di Banca Sella, c’è da corrispondere una quota di 35 euro e un canone annuo di 18 euro.

I prelievi presso ATM del gruppo Sella sono gratuiti e illimitati mentre, presso le altre banche sempre della zona Euro, sono gratuiti in un numero massimo di 4 al mese. Possono essere inviati i bonifici online senza commissioni verso tutti sia in Italia sia nei Paesi SEE. È possibile richiedere anche una carta di credito del circuito Visa a fronte di un costo di 41 euro per ogni 12 mesi.

Un ulteriore costo, tuttavia previsto dalle attuali normative vigenti per il sistema bancario italiano, è quello relativo all’imposta di bollo di 34,20 euro. L’imposta di bollo non sarà versata nel caso in cui il conto abbia una giacenza media annua inferiore alla soglia di 5.000 euro. Per quanto riguarda i limiti di utilizzo del Conto Start, non c’è un tetto massimo di plafond annuo mentre il limite di prelievo presso di ATM è di 250 euro al giorno se effettuato presso un’altra banca mentre è di 500 euro se effettuato presso gli sportelli di Banca Sella. 

Il conto Start può essere aperto anche cointestato. In particolare con la procedura online che abbiamo spiegato in precedenza, viene richiesto, prima di inserire i dati, a chi sarà intestato il conto. In questa fase è possibile scegliere di intestarlo a se stessi in maniera esclusiva, a se stessi insieme ad un’altra persona oppure a se stessi insieme ad altre due persone.

Advertisement

Estratto Conto, Movimenti e Applicazione Mobile

Per visualizzare l’estratto conto si può procedere con due modalità. Si può utilizzare sia l’Home Banking e andare nella sezione dedicata all’estratto conto e quindi anche alla lista dei movimenti oppure attraverso la comoda e pratica App da utilizzare su dispositivi mobile.  Banca Sella mette infatti a disposizione dei propri clienti che scelgono di aprire il Conto Start, una funzionale App con cui è possibile effettuare ogni genere di operazione e tenere sotto controllo le proprie spese. L’applicazione è scaricabile su lo store della Apple nel caso in cui si disponga di un dispositivo con sistema operativo iOS oppure sulla sezione di Google Play per i sistemi operativi Android. Tra l’altro, l’applicazione può essere usata anche su dispositivi Huawei scaricandola dallo store App Gallery. Infine, il conto corrente Start attraverso l’applicazione, permette anche di effettuare pagamenti contactless in tutta comodità sfruttando gli strumenti Google Pay e Apple Pay

Il conto Start messo a disposizione dei clienti da Banca Sella, è uno strumento molto utile per chi vuole gestire in maniera semplice i propri risparmi. Non richiede costi di apertura e il canone mensile è nella media. I costi ridotti sono indubbiamente un punto di vantaggio per questo prodotto come del resto lo è anche la flessibilità e la facilità di utilizzo. Non è da prendere in considerazione per chi vuole disporre di un conto corrente da gestire soprattutto in filiale, in quanto i costi aumentano in maniera considerevole.

Applicazione Conto Sell
Applicazione Conto Sell

Come aprire il conto corrente Sella Start

Per aprire il conto corrente Start non è necessario recarsi in una delle tante succursali del gruppo Sella, bensì visitare il sito ufficiale. Nella sezione dedicata ai conti, è possibile effettuare la richiesta per l’apertura del Conto Start cliccando, in alto a destra, su Apri Conto. In alternativa, più in basso, nella sezione “Scegli il profilo più adatto alle tue esigenze”, si può selezionare il Conto Start cliccando sul relativo link con sfondo bianco e dicitura Apri Conto. Verrà avviata in entrambi i casi una procedura estremamente veloce e semplice.

Saranno necessari pochi minuti per aprire il conto inserendo alcuni dati personali partendo da quelli anagrafici. Nello specifico, occorrerà inserire l’indirizzo mail, il nome, cognome, codice fiscale e numero di cellulare. Sarà quindi richiesta la modalità con cui completare la procedura di apertura del conto: si può effettuare di persona presso una delle succursali di Banca Sella oppure attraverso un bonifico online che dovrà essere inviato da un conto intestato alla stessa persona che vuole aprire il Conto Start. Quest’ultima, è una procedura di verifica obbligatoria per identificarsi. Fatto questo, si procede con la compilazione delle autocertificazioni e con la firma del contratto che può avvenire anche con firma digitale rendendo il tutto ancora più immediato. Da sottolineare che per l’apertura del Conto Start non sono richieste spese e commissioni di alcun genere se effettuata online. Se invece si va in filiale c’è un costo di 35 euro.

Considerazioni Finali

Il conto Start visto a disposizione dei clienti da Banca Sella, è uno strumento molto utile per chi vuole gestire in maniera semplice i propri risparmi. Non richiede costi di apertura e il canone mensile è nella media. I costi ridotti sono indubbiamente un punto di vantaggio per questo prodotto come del resto lo è anche la flessibilità e la facilità di utilizzo. Non è da prendere in considerazione per chi vuole disporre di un conto corrente da gestire soprattutto in filiale, in quanto i costi aumentano in maniera considerevole.

Scopri tutti i vantaggi del conto Sella Start sul sito ufficiale: https://sella.it/.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here