Aprire un conto corrente gratuito, con tutte le funzionalità a esso connesse e una o più carte di pagamento, è possibile. Gli strumenti finanziari disponibili sul mercato sono progettati per incontrare le esigenze di un segmento di clientela sempre più dinamica, flessibile e informata. Nel panorama dei conti correnti gratuiti e delle carte di pagamento a disposizione dei correntisti, spiccano per qualità dei servizi offerti Widiba, Illimity e Sella Start.
Conto corrente online gratuito Widiba
Un altro prodotto ritenuto particolarmente conveniente da un’ampio spettro di utenti è Widiba, che si apre e gestisce interamente online. Widiba è la banca online del gruppo Monte dei Paschi di Siena e propone un prodotto finanziario a zero spese, senza costi di apertura o canoni fissi, con una carta di debito inclusa. Per quanto riguarda la cara di credito, i correntisti che intendono richiederla dovranno soddisfare i requisiti richiesti dalla banca.
Le promozioni attualmente attive, per coloro che aprono un nuovo conto corrente Widiba online, da smartphone o da pc, comprendono il canone zero per un anno, che si estende a un periodo illimitato con accredito dello stipendio, della pensione o mantenendo una giacenza media di 5000 euro sul conto corrente. Inoltre, aprendo il conto corrente gratuito entro il 26 agosto, il tasso di interesse attivo è dell’1,50% lordo per i vincoli a 6 mesi ed è disponibile uno sconto del 5% sui pedaggi Telepass.

Come aprire il conto corrente gratuito Widiba
Prima di aprire il conto corrente gratuito Widiba è necessario avere a portata di mano un documento di identità e il codice fiscale. La procedura guidata richiede solo pochi minuti ed è molto semplice e intuitiva; inoltre, il sito www.widiba.it è user friendly e di semplice gestione. Il conto può essere aperto da smartphone, tablet o pc e, in seguito, gestito dall’app dedicata, scaricabile su App Store, per chi dispone di dispositivi Apple, o su Google Play, per chi utilizza il sistema operativo Android.
Il futuro cliente dovrà indicare i propri dati anagrafici, di residenza e reddituali; la successiva identificazione avviene mediante webcam o un bonifico eseguito da un conto corrente di un’altra banca, intestato al medesimo correntista. In pochissimo tempo, a seguito delle opportune verifiche, il conto corrente è operativo; entro qualche giorno, il richiedente riceverà una carta di debito contactless all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
La carta di debito Widiba: principali caratteristiche
Insieme al conto corrente gratuito presso Widiba, il correntista dispone di uno strumento di pagamento semplice e versatile, anch’esso a zero spese. Le principali caratteristiche della carta di debito Widiba è che essa è una carta con chip, che funziona sul circuito Cirrus/Maestro.
Mediante questa carta, il titolare può effettuare acquisti, in Italia e all’estero, nonché prelevare contante presso gli ATM di tutto il mondo, in cui è presente il circuito Cirrus/Maestro, nonché effettuare pagamenti dei pedaggi autostradali con il servizio Fastpay.
L’emissione della carta è gratuita, come la gran parte delle operazioni con essa eseguite, tra cui gli acquisti nei negozi fisici e online, in modo semplice e sicuro, grazie alla tecnologia 3d secure, che prevede una validazione ulteriore da parte del titolare, in fase di pagamento.
Limiti di operatività della carta
I limiti di spendibilità assegnati alla carta di debito Widiba sono di 2350 euro giornalieri e 5400 mensili. All’interno di queste soglie, i pagamenti tramite carta non potranno superare i 1050 euro giornalieri e 3100 euro mensili, mentre i prelievi presso gli ATM sono consentiti entro un limite di 250 euro al giorno e di 1550 euro al mese. Per quanto riguarda i pagamenti tramite POS, la soglia è di 1300 euro giornalieri e di 1550 euro mensili. La carta di debito Widiba non prevede costi di rendicontazione periodica e invio estratto conto, come gli altri documenti consultabili online direttamente nell’apposita sezione.
Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.widiba.it/.
Conto corrente Illimity: un prodotto innovativo
Il conto corrente Illimity è stato definito un prodotto di ultima generazione, perché annovera, in un unico strumento, tutte le funzionalità di un conto corrente e mezzi di pagamento versatile e sicuro come la carta prepagata, la carta di debito e quella di credito. La sua apertura, interamente digitale, è gratuita; il conto Illimity non prevede, inoltre, canoni periodici.
Le principali caratteristiche del conto Illimity
Utilizzandolo con regolarità, il titolare del conto corrente gratuito Illimity ne scoprirà le funzionalità, efficienti e a zero spese. Le operazioni che è possibile eseguire con il conto Illimity sono tutte quelle di un conto tradizionale: bonifici SEPA ed esteri fuori dall’eurozona, con bonifici SEPA istantanei gratuiti, accredito dello stipendio o pensione, bonifici ricorrenti, addebito di bollette e utenze, pagamento di bollettini premarcati o in bianco, modelli F23 e F24, MAV e RAV.
Inoltre, con il conto deposito incluso e le funzioni relative alla gestione del risparmio e delle proprie attività finanziarie, il conto corrente Illimity consente un monitoraggio completo e autonomo delle proprie risorse, mediante la funzione Illimity Connect.
Per quanto riguarda i costi relativi all’imposta di bollo, questi sono previsti per depositi superiori a 5000 euro, come previsto dalla normativa vigente.
Come aprire il conto corrente Illimity
Per aprire il conto corrente Illimity è sufficiente disporre di un pc, uno smartphone o un tablet, una connessione a internet, un documento di identità e il codice fiscale. Cliccando sul link qui sopra, è possibile iniziare la procedura di registrazione, che prevede l’inserimento dei propri dati anagrafici e reddituali, con il successivo riconoscimento via webcam. Una volta completato il procedimento, con esito positivo delle verifiche, il conto è operativo, come la richiesta della carta di debito gratuita, che sarà spedita all’indirizzo del titolare entro qualche giorno.
Le carte di pagamento associate al conto Illimity
Il titolare del conto corrente online Illimity può usufruire di tre strumenti di pagamento, sicuri e affidabili: carta prepagata, carta di debito e carta di credito, che funzionano sul circuito MasterCard, il più diffuso al mondo. La carta prepagata ha un costo di emissione di 15 euro una tantum; questa permette di effettuare pagamenti nei negozi fisici e online in sicurezza, nei limiti di quanto disponibile sul saldo della carta.
La carta di debito è gratuita e non ha costi di gestione; i prelievi al di sotto di 100 euro hanno una commissione di 2 euro, mentre sono gratuiti oltre tale cifra per il conto Plus; è utilizzabile sia in Italia che all’estero, come la carta di credito, gratis nella versione Plus.
Scopri di più sul sito ufficiale: https://promo.illimitybank.com.
Conto corrente online Sella Start
Il conto corrente Sella Start rappresenta una scelta ottimale per tutti coloro che desiderano gestire al meglio il proprio denaro.
Come aprire il conto
Questo conto corrente può essere aperto direttamente online, inserendo tutte le informazioni richieste, tra cui i dati personali. Il costo del conto corrente Sella Start è gratuito per i primi tre mesi e poi ha un costo di 1,5 euro al mese. Pertanto i costi che riguardano la gestione di questo conto sono davvero contenuti e le sue funzionalità si adattano perfettamente alle proprie esigenze.
Funzionalità del conto Sella Start
Questo conto nasce per semplificare tutte le operazioni che spesso vengono svolte in banca. In questo caso occorre sottolineare come il prodotto consenta di svolgere una serie di operazioni classiche, come acquistare beni e servizi, o ancora ricevere l’accredito dello stipendio e bonifici. Pertanto questo prodotto riesce a offrire l’opportunità di avere uno strumento economico e privo di grosse spese di gestione. Allo stesso tempo questo prodotto è in grado di offrire la massima semplicità per quanto concerne il suo utilizzo.
Vantaggi
Oltre alla totale assenza di spese di gestione e periodiche, questo conto permette di ricevere dei buoni esperienza dal valore di 150 euro quando il conto viene aperto. Si tratta di buoni che possono essere sfruttati per l’acquisto di determinati beni o servizi, i quali devono però essere convenzionati dalla banca. Ecco che grazie a questo servizio, effettuare acquisti diviene subito molto più piacevole e soprattutto conveniente, grazie ai buoni e agli altri vantaggi offerta dal conto Sella Start.
Scopri tutti i vantaggi Sella Start sul sito ufficiale: https://sella.it/.
Conto Corrente Selfy Mediolanum
Il conto corrente Selfy Mediolanum è un conto online. Per l’apertura servono pochi minuti, basta infatti compilare un modulo e caricare un documento. Per verificare l’identità è possibile svolgere una videochiamata oppure eseguire un bonifico bancario. Inoltre è un conto corrente che si può gestire completamente online grazie all’applicazione disponibili per smartphone Android e iPhone. Ai clienti viene messa a disposizione anche una Pagina Cliente sul sito Mediolanum da cui è possibile visualizzare i vari dettagli del conto. Inoltre, sia dall’App che dalla Pagina Clienti è possibile svolgere anche altre operazioni: pagare i bollettini, inviare i bonifici, eseguire le ricariche telefoniche e così via. Senza dimenticarsi della possibilità di effettuare i pagamenti con lo smartphone, usando il conto come se fosse una normale carta di credito.
Carte Associate al Conto
Con il conto al cliente viene fornita una sola carta: la Mediolanum Card. Si tratta di una carta di debito che opera sui circuiti Maestro e PagoBancomat. Funziona senza problemi nell’Unione Europea, ma il suo utilizzo al di fuori dai confini italiani non è garantito al 100%. Pertanto, per coloro che viaggiano molto è consigliato puntare a una carta che appartenga al circuito MasterCard oppure quello Visa. Tale carta di debito è del tutto gratuito e non c’è il bisogno di effettuare degli ulteriori pagamenti. Può essere utilizzata sia per i pagamenti online che per quelli nel negozio.
Costi
L’apertura di questo conto corrente è gratuita, ma bisogna pagare un canone annuo pari a 45 euro (o primo anno è gratis per tutti i clienti). I clienti fino a 30 anni non devono pagare alcun canone annuo. Insieme al conto corrente viene fornita gratuitamente una carta di debito. Sia il prelievo dei contanti che l’esecuzione di un bonico SEPA avvengono gratuitamente. Se si deve effettuare un bonifico istantaneo occorre considerare una commissione pari a 0,2% (variabile da 0,80 euro a 3 euro). I bollettini premarcati hanno un costo di 2 euro, mentre l’addebito diretto SDD è gratuito. Con questo conto corrente è possibile usufruire della funzione Bancomat Pay e il pagamento è sempre gratuito. Pagando il canone si ha accesso a un gran ventaglio di funzioni extra, oltre a diverse opzioni gratuite.
La conversione dell’euro in altre valute è estremamente conveniente. Tuttavia, bisogna ricordarsi che i trasferimenti in uscita in una valuta diversa dall’euro comporta un costo pari a 7 euro. La commissione sul cambio è sempre dello 0,25% (per l’USD) e 0,50% per tutte le altre valute. Senza dimenticarsi dell’aspetto legato all’Internet Banking. Quest’ultimo è uno dei più semplici da gestire in assoluto, anche grazie a delle opzioni estremamente intuitive. I servizi dell’Internet Banking sono gratuiti, esattamente come l’assistenza clienti fornita da Mediolanum. Pertanto è una carta non solo ben funzionale, ma anche molto conveniente.
Scopri tutti i vantaggi Mediolanum sul sito ufficiale: www.bancamediolanum.it/contoselfy/
Indice dei Contenuti