Carta Revolut Personale in Italia: App, Costi, Vantaggi, Opinioni e Recensioni

Revolut è una carta prepagata digitale, completa di IBAN e gratuita, nella versione standard. Emessa da Revolut e accettata sul circuito internazionale Mastercard, è un e-conto che consente di gestire le proprie risorse tramite l’app scaricabile sul telefonino, fare prelievi e pagamenti in Italia e all’estero. Nata per agevolare i trasferimenti di denaro in valuta a costi contenuti, ad opera di Nikolay Storonsky e Vlad Yatsenko, la carta è diffusa in tutto il mondo e conta milioni di clienti. La prepagata ricaricabile Revolut è una carta virtuale, ma su richiesta viene fornita in maniera tradizionale (fisica che arriva a casa). Essa si distingue dalle altre carte perché permette a l titolare di effettuare transazioni in 150 valute estere con il miglior tasso interbancario in tempo reale, e quindi risulta molto utile soprattutto se si viaggia all’estero o si fanno transazioni in altre valute.

Carta Revolut
Carta Revolut

Caratteristiche della carta Revolut

La carta Revolut personale è ricaricabile e combina l’operatività di un conto con le funzionalità di una carta di credito. Essa permette di gestire i risparmi, fare e ricevere bonifici anche in valuta estera, prelevare contanti presso gli Atm di tutto il mondo, effettuare pagamenti online e nei negozi fisici in Italia e all’estero, pagare utenze domestiche e svolgere attività di trading online. Inoltre, permette di acquistare criptovalute.

Una particolarità della carta Revolut è quella di avere una funzione Salvadanaio, attraverso la quale è possibile fissare un obiettivo economico e mettere da parte i soldi per raggiungerlo, attraverso ad esempio l’arrotondamento per eccesso della cifra spesa per un acquisto. Revolut è una delle prepagate che permette di gestire le criptovalute e di fare trading online. In particolare consente di investire su cinque criptovalute, Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC) e Ripple (XRP), collegando all’account fino a 3 carte reali e 5 carte virtuali e creando carte usa e getta.

Tipoligie di carte Revolut

Esistono tre tipi di carta Revolut.

  • Standard: una versione base che non prevede costi annuali e che consente di fare prelievi fino a 200 € al mese, bonifici e operazioni all’estero senza commissioni.
  • Premium: che a fronte di un canone mensile di 7,99 € aggiunge ai servizi standard la possibilità di prelevare contanti fino a 400 € al mese, l’assicurazione medica sanitaria internazionale e sui ritardi dei voli, una carta con design esclusivo, la possibilità di fare bonifici rapidi e altri vantaggi.
  • Metal: a un costo di 13,99 mensili offre accanto alle condizioni della versione Standard e Premium, anche un cashback dell’ 1% sui pagamenti fatti con la carta, assistenza dedicata, operazioni FX illimitate, prelievi agli sportelli automatici fino a 600 euro al mese gratuiti.

Costi e limiti

La Carta Revolut Personale Standard non prevede canoni annuali, tanto meno commissioni per i bonifici. I prelievi di denaro contante dagli sportelli automatici sia in Euro che in altra valuta sono gratuiti fino al raggiungimento di 200 € al giorno o al valore corrispondente in moneta estera, superato tale importo è richiesta una commissione pari al 2%. Le transazioni effettuate in valute diverse dall’Euro sono gratuite fino a 6.000 euro mensili, oltre tale limite si applica una commissione dello 0,5%.

App per iOS e Android

L’app Revolut è disponibile per smartphone Android e iOS e può essere scaricata dagli store ufficiali dei sistemi. A tal fine è necessario avere un indirizzo email e un documento di identità valido per la registrazione e per creare un account personale. Attraverso quest’ultimo è possibile eseguire le varie operazione bancarie, trasferire denaro ad altri utenti Revolut, tenere sotto controllo i movimenti della carta e accedere alla sezione Statistiche per vedere il tipo di operazioni svolte.

Nella sezione Conti è possibile aggiungere fondi, convertire valute, controllare l’estratto conto e le variazioni dei tassi di cambio. L’app permette non solo di inviare o ricevere denaro da contatti Revolut, ma anche di trovarli con la funzione Near Me e creare link di pagamento. Tra i vari servizi dell’app c’è il Salvadanaio, una funzione che consente di destinare delle cifre per il raggiungimento di obiettivi economici prefissati. L’app Revolut è compatibile con i servizi Google Pay e Apple Pay.

Come verificare il saldo e i movimenti

La carta Revolut permette di tenere sotto controllo il saldo ovunque e in qualsiasi momento della giornata attraverso l’app sullo smartphone o accedendo all’area riservata dal pc. Tutti i movimenti della carta possono essere visionati online, nel proprio account personale, il quale permette di eseguire diverse attività e gestire i risparmi in maniera autonoma e sicura, grazie anche ai sistemi di riconoscimento visivo e dell’impronta digitale richiesti per l’autorizzazione delle operazioni.

Come ricaricare Revolut Card

La carta può essere ricaricata solo tramite bonifico, utilizzando il codice IBAN. Revolut non dispone di filiali e quindi l’unico modo per poter accreditare delle somme è quello di fare un bonifico Sepa tramite un conto personale o di terzi. In alternativa si può utilizzare anche un’altra carta di credito o prepagata, abilitata ai pagamenti online.

Richiesta e Attivazione

La carta Revolut può essere richiesta esclusivamente online, compilando il form sul sito Revolut e scaricando l’app sullo smartphone. Per aprire il conto sono necessari pochi minuti e l’inserimento dei dati richiesti negli appositi moduli. Mentre per attivare la carta basta fare una ricarica di almeno 10 €. Eseguita quest’ultima è possibile chiedere la spedizione gratuita della carta fisica al proprio domicilio.

Conclusioni

La carta Revolut è ideale per chi viaggia all’estero e vuole prelevare e fare acquisti nei negozi in modo pratico senza sostenere costi troppo elevati per il cambio valuta. In base alle opinioni è un valido strumento per gestire i risparmi, fare attività di trading e investire nelle criptovalute. La mancanza di canoni annuali e la facilità d’uso dei servizi online sono gli altri aspetti che portano i clienti a consigliare la carta. Quest’ultima presenta anche degli svantaggi rappresentati dai limiti ai prelievi giornalieri e dalla possibilità di ricaricare la carta solo con il bonifico. Un altro elemento su cui fare attenzione è la mancanza di filiali e le difficoltà ad accedere al servizio di assistenza clienti, in quanto è una carta emessa nel Regno Unito.

Sito Ufficiale: www.revolut.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here