Negli ultimi mesi la Carta prepagata Hype, nelle sue versioni Start e Plus, ha acquisito crescente notorietà nel nostro Paese. Merito dell’ottimo rapporto qualità / prezzo, e dei tanti servizi che è possibile ottenere divenendo titolari di questo strumento. Ma che cosa si può fare con la carta Hype? Quanto costa? Come richiederla? Cerchiamo di saperne un po’ di più!
Cos’è la carta Hype
Cominciamo dalle basi e, dunque, con il sottolineare che la carta Hype è una carta prepagata, innovativa ed evoluta, dotata di IBAN, che può permetterti di gestire comodamente le tue entrate e le tue spese attraverso un’app, e senza avere un conto corrente abbinato.
Dunque, potrai usare la carta Hype per gestire i bonifici ingresso o per poter effettuare acquisti, online o in negozio, o ancora per poter prelevare gratuitamente dai bancomat.
Hype Start e Hype Plus
La carta conto Hype è disponibile in due diverse versioni. La prima, denominata Hype Start, è completamentegratuita e ti permetterà di entrare in possesso di una carta:
- dotata di un codice IBAN;
- richiedibile online facilmente e in pochi minuti;
- ricaricabile in contanti, con bonifico o altre forme di pagamento;
- gestibile mediante app per Android, iPhone e Windows Phone,
- con garanzia di rimborso su acquisti non autorizzati,
- compatibile con Apple Pay e Google Pay.
La seconda, Hype Plus, ha invece un costo di 1 euro al mese e, oltre a tutte le funzioni tipiche della Hype Start, propone:
- ricarica fino a 50.000 euro all’anno,
- addebito automatico delle spese periodiche,
- protezione contro i principali e più frequenti danni allo smartphone,
- limiti di utilizzo più elevati,
- accredito diretto dello stipendio.
Come funziona la Carta Prepagata
Ora che abbiamo chiarito quali sono i costi e i principali servizi delle carte Hype, possiamo compiere un interessante passo in avanti e cercare di capire come funziona Hype e perché sta attraendo sempre più interesse da parte dei clienti italiani. Innanzitutto, sottolineiamo come questa carta abbia un codice IBAN e, dunque, sia utilizzabile come un vero e proprio conto corrente “base”. Inoltre, il rapporto può contenere al proprio interno fino a 5 altre carte, da utilizzare anche senza portarle fisicamente dietro, ma semplicemente mediante l’app del proprio smartphone.
Esistono inoltre numerose modalità di ricarica e di pagamento (ne parleremo a breve), e potrai utilizzare Hype anche per scambiare denaro in tempo reale con i tuoi contatti: è sufficiente un’email o un numero di telefono. Ricordiamo altresì che la carta è disponibile anche per i minorenni a partire da 12 anni di età, è contactless ed è compatibile anche con Apple Pay, permettendoti così di pagare direttamente avvicinando Apple Watch o iPhone al lettore POS.
Tra le altre funzioni che riteniamo di maggiore interesse c’è poi quella della gestione puntuale delle proprie finanze. È infatti possibile controllare in ogni momento il saldo e i movimenti effettuati con la carta, attribuendo a ogni spesa delle precise etichette che permetteranno al titolare della carta di visualizzare un vero e proprio budget, arricchito da note e fotografie.
Ancora, segnaliamo l’estensione Hype Wallet, con la quale è possibile pagare mezzi pubblici e bollette. Esiste infine una funzione di risparmio in automatico, che permetterà di stabilire un obiettivo di spesa, e permettere ad Hype di mettere da parte ogni giorno una piccola cifra fino al raggiungimento del target.
Richiedere carta Hype
Richiedere la carta Hype è estremamente semplice. Basta infatti collegarsi al sito internet ufficiale, e registrarsi cliccando l’apposito pulsante: per iscriversi è sufficiente fornire un documento di identità, alcuni dati personali, e collegarsi tramite tablet o PC dotato di fotocamera, per permettere il riconoscimento facciale.
Al termine di una breve procedura verrà immediatamente fornito il numero della carta, e verrà richiesto se intendiamo usufruire solo della carta virtuale (che potrà essere usata sullo smartphone) o anche della carta fisica, del tutto identica a un comune bancomat.
Conclusa anche questa fase non rimarrà altro da fare che attendere i messaggi di conferma dell’apertura del rapporto!
Come Ricaricarla
Uno dei motivi che ha reso carta Hype così popolare e apprezzata è anche la possibilità di poter effettuare la ricarica del proprio conto con tantissimi strumenti alternativi.
È ad esempio possibile ricaricare la carta con:
- bonifico bancario,
- altra carta di pagamento,
- bonifico in contanti,
- trasferimento da altro conto Hype,
- contanti in tutte le banche del gruppo Sella.
Saldo e Lista Movimenti
Verificare il saldo della carta Hype è davvero semplice. Tutto quello che è richiesto è infatti aprire l’app con il proprio smartphone o tablet, e dare uno sguardo al dato che comparirà fin dalla schermata principale. Il saldo sarà aggiornato in tempo reale, permettendo così di avere subito ben chiaro lo stato di salute delle proprie finanze su Hype.
I Limiti della Carta
Come tutte le carte, anche chi ha carta Hype deve fare i conti con una serie di soglie che limitano le attività di prelievo e di utilizzo su questo strumento. In particolare:
- Limite di ricarica: 2.500 euro al mese per Start, 20.000 euro (50.000 euro annui) per Plus;
- Limite di disponibilità: 2.500 euro all’anno per Start, 20.000 euro per Plus;
- Limite per singola operazione di trasferimento denaro: 999 euro per Start, nessun limite per Plus;
- Limite di prelievo presso ATM nei Paesi UE e Extra UE pari a 250 euro per la versione Start e fino a 500 euro per singola operazione, e fino a 1.000 euro al giorno per la versione Plus;
- Limite per singolo bonifico effettuato pari a 999 euro per la versione Start e fino a 4.999 euro per la versione Plus.
Opinioni Finali sulla Carta Hype
A margine di questo nostro approfondimento, speriamo di aver fornito tutte le indicazioni utili per poter valutare congruamente e con consapevolezza la bontà di questo strumento. Riteniamo che carta Hype sia una ottima alternativa per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento di gestione delle proprie risorse e dei pagamenti innovativo e pratico, conveniente e tecnologicamente avanzato.
Le opinioni di coloro che hanno provato la carta Hype sono generalmente molto positive, e l’affidabilità del gruppo bancario alle spalle del conto – carta Hype è una garanzia di qualità. Insomma, tante buone ragioni per provarla, no?
Visita il sito ufficiale per maggiori info: https://www.hype.it/
Indice dei Contenuti