Carta di credito senza conto corrente: quali sono le migliori? Funzioni, vantaggi, costi e recensioni

Nel panorama attuale dei prodotti finanziari offerti dalle banche, spiccano quelli Fintech, che prevedono una gestione interamente digitale degli strumenti di pagamento, costituiti in alcuni casi da una carta di credito o prepagata senza conto corrente.

Fino a poco tempo fa, per richiedere una carta di debito o di credito era indispensabile essere titolari di un conto corrente bancario, mentre ora sono attivi mezzi di pagamento che racchiudono, in una soluzione unica, il meglio di un conto corrente e della carta di credito. Sulla base di parametri quali flessibilità di impiego, costi esigui di gestione e soddisfazione dei clienti che attualmente utilizzano le carte di pagamento senza conto corrente, le migliori sul mercato sono Hype, Bunq Travel e Transferwise.

Hype: tre tipologie di carte per gestire al meglio le proprie spese

Disponibile in tre versioni, Start, Premium e Plus, Hype è la carta di credito ideale per gli acquisti negli esercizi commerciali e nei negozi online, accredito dello stipendio, esecuzione e ricezione di bonifici e una serie di altre operazioni bancarie, da gestire interamente online, tramite un’app dedicata e disponibile per entrambi i sistemi operativi iOS e Android. I piani Hype rispondono alle esigenze differenziate di utenti moderni e che desiderano gestire le proprie finanze con flessibilità e senza costi nascosti.

Anteprima carta di credito Hype | Carta di credito senza conto corrente
Anteprima carta di credito Hype

Carta Hype Start: comodità e sicurezza in una carta gratuita

Hype Start è una carta prepagata completamente gratuita, sia per quanto riguarda l’emissione che la gestione.
Dotata di IBAN, Hype Start consente di eseguire operazioni di routine, normalmente associate a un conto corrente, come invio e ricezione di bonifici e pagamento di utenze.

Inoltre, la carta prepagata Start permette di effettuare acquisti nei negozi fisici e online, senza commissioni o costi aggiuntivi; associando Hype al proprio portafoglio digitale, non è nemmeno necessario portarla con sé, perché è possibile pagare con il proprio smartphone, avvicinandolo al lettore POS del negozio.

Per quanto riguarda le caratteristiche della carta prepagata Hype Start, il saldo non può superare i 2500 euro, i bonifici in entrata e uscita nell’eurozona sono gratuiti, mentre le ricariche della carta hanno un costo di 0,90 a partire dalla quarta, perché le prime 3 sono gratuite. Per ricaricare Hype Start con i contanti nei punti convenzionati, la fee è di 2,50 euro. Questa versione non consente l’accredito dello stipendio, ma permette di pagare bollettini e prelevare denaro contante dagli ATM di tutto il mondo.

Carta Hype Plus: la versione con servizi aggiuntivi e meno commissioni

Hype Plus offre determinati servizi aggiuntivi rispetto alla versione gratuita; il canone mensile è di 1 euro e, attualmente, è presente una promozione riservata ai nuovi sottoscrittori, che ricevono 15 euro come bonus di attivazione. Il deposito massimo su Hype Plus sale a 50.000 euro, con una carta prepagata a disposizione, per effettuare pagamenti in tutti i negozi fisici e online, utilizzando anche Apple Pay e Google Pay e il proprio smartphone.

I bonifici sono completamente gratuiti, come anche le ricariche da carta Hype e altre carte. I prelievi di denaro contante in euro presso gli ATM sono gratuiti, laddove è applicata una commissione del 3% sull’importo richiesto se in altre valute. É possibile accreditare lo stipendio su Hype Plus e pagare i bollettini postali, al costo massimo di 1,99 euro.

Carta Hype Premium: la versione premium del conto

La carta Hype Premium ha un costo mensile di 9,90 euro, con attivazione gratuita fino al 30/09/2020 e un bonus di benvenuto di 25 euro. I servizi dedicati a coloro che sottoscrivono Hype Premium sono la ricarica illimitata, la carta di debito World Elite MasterCard e la gratuità della ricarica, in qualunque modalità e circostanza. Senza costi sono anche i prelievi presso gli ATM di tutto il mondo, non solo in euro, ma anche nelle altre valute. Tutte le altre operazioni consentite dai piani precedenti sono previste in Hype Plus, con costi azzerati o inferiori.

Come richiedere la carta Hype

La procedura di richiesta della carta Hype è la medesima, indipendentemente dal piano di interesse.
Il link da cui partire è https://www.hype.it/landing-a-new; il cliente può consultare le informazioni principali riguardanti ciascun prodotto e, in base alla propria scelta, cliccare sul tasto Registrati.

I dati richiesti sono quelli anagrafici, relativi ai contatti, tra cui il telefono e la posta elettronica, e quelli reddituali.
Il riconoscimento avviene tramite webcam, con la registrazione di un breve video del titolare, che mostra i propri documenti.
Al termine del procedimento di identificazione e delle verifiche interne, in caso di esito positivo la carta Hype virtuale è già attiva; se il titolare ha richiesto l’invio anche della carta fisica, questa sarà spedita all’indirizzo specificato entro pochi giorni lavorativi.

Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.hype.it/landing-a-new e https://www.hype.it/landing-plus-new.

Bunq Travel: la carta prepagata per viaggiare in tutto il mondo

Bunq Travel Card è una carta prepagata che funziona su circuito MasterCard e, pertanto, è accettata in tutto il mondo.
Dedicata ai clienti privati, Bunq ha un costo di emissione una tantum di 9,90 euro e non prevede costi di gestione.
Per quanto riguarda i limiti operativi, questi si attestano in 250 euro giornalieri per i prelievi, mentre la soglia è illimitata per i pagamenti. Ideale soprattutto per chi viaggia spesso, Bunq è compatibile sia con Apple Pay che con Google Pay.

Anteprima dell'app del conto Bunq Travel | Carta di credito senza conto corrente
Anteprima dell’app del conto Bunq Travel

Caratteristiche e funzionamento di Bunq Travel

Bunq Travel è dotata di IBAN e consente di eseguire operazioni bancarie online come pagamenti e bonifici; inoltre, è utilizzabile per effettuare prelievi di denaro contante dagli ATM di tutto il mondo a una tariffa fissa di 0,99 euro. Una caratteristica che rende la prepagata unica nel suo genere e molto utile per chi viaggia è la possibilità di impiegarla nelle procedure di prenotazione di auto a noleggio, sia in Italia che all’esterno. Di norma, le compagnie di car rental non accettano carte prepagate, ma solo carte di credito. Per Bunq, il discorso è differente, benché sia sempre consigliabile una verifica preventiva riguardante le condizioni applicate da ciascuna compagnia.

Il cliente ha la possibilità di utilizzare Bunq sia come carta prepagata, per effettuare pagamenti, a livello mondiale, in tutte le valute; personalizzare i limiti di spesa in base alle proprie esigenze, monitorare in tempo reale i movimenti della carta e tenerne sotto controllo il saldo.

Inoltre, tramite il servizio iDeal, il titolare può trasferire denaro con la sua carta Bunq Travel, che può essere ricaricata anche con bonifico bancario tradizionale o Sofort, in tempo reale. I vantaggi legati all’utilizzo della carta prepagata Bunq si riferiscono anche agli acquisti effettuati in valuta diversa dall’euro, mediante l’applicazione del reale tasso di cambio reale, rilevato al momento della transazione. Per quanto riguarda le misure di sicurezza, Bunq dispone di sistemi tecnologicamente avanzati, che rendono le operazioni sicure e blindate da crittografie di ultima generazione e costantemente aggiornate.

Come richiedere Bunq Travel Card

Per richiedere l’attivazione di Bunq è necessario eseguire il download dell’app da Apple Store per i dispositivi Apple e da Google Play per chi utilizza il sistema Android. Segue la fase di registrazione, in cui il richiedente dovrà inserire i dati richiesti, in particolare quelli anagrafici; a differenza di tutte le altre carte di pagamento, per ottenere Bunq non è previsto un controllo reddituale e riguardante il merito creditizio del richiedente.
Grazie alla sua flessibilità, che si concretizza in assenza di spese di gestione, nell’impostazione personalizzata dei limiti di utilizzo e la sua accettazione per prenotare hotel, voli aerei e auto a noleggio, Bunq Travel Card è, ad oggi, una delle migliori carte di pagamento senza un conto corrente disponibili sul mercato.

Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.bunq.com/it/.

Carta Transferwise: invia denaro in tutto il mondo al prezzo più basso

Si tratta di uno strumento digitale di trasferimento di denaro in qualsiasi area del mondo, utilizzando lo smartphone, l’app dedicata e una connessione a internet. La carta a esso associata è una carta di pagamento multivaluta, che consente di eseguire transazioni in moltissime valute, senza la maggiorazione applicata ai tassi di cambio.

Anteprima dell'app del conto Transferwise | Carta di credito senza conto corrente
Anteprima dell’app del conto Transferwise

Come funziona Transferwise

Per comprendere appieno la versatilità e convenienza di Transferwise è utile un esempio. Devo trasferire una somma di denaro a un parente che si trova in un Paese differente rispetto al mio, con una valuta diversa dall’euro. Normalmente, per effettuare una tale operazione sono previste commissioni legate al tasso di conversione tra una valuta e l’altra, nonché quelle di intermediazione.
Utilizzando Transferwise, invece, il mittente invia il denaro sul conto Transferwise della sua nazione e i fondi arrivano in quello situato nel conto del Paese in cui si trova il destinatario. In questo modo è possibile evitare i costi legati al tasso di cambio.

Vantaggi e funzionalità della carta di debito Transferwise

La carta di debito Transferwise è associata al conto, funziona su circuito MasterCard e, quindi, è accettata in tutto il mondo per effettuare pagamenti senza commissioni. La carta è dotata di chip contactless e prevede un massimale di spesa di 4.000 £ per gli acquisti in modalità contactless, e di 10.000 £ per le transazioni eseguite utilizzando il PIN, ossia il Personal Identification Number.
La carta di debito Transerwise è molto conveniente nel caso di viaggi all’estero, perché le operazioni in una valuta diversa dall’euro prevedono una piccola commissione e l’applicazione del tasso di cambio, prendendo come riferimento quello medio di Google. Per quanto riguarda i massimali di prelievo presso gli ATM di tutto il mondo, questi sono gratuiti fino alla soglia dei 200 £, calcolati nella valuta locale, e a con un intervallo di 30 giorni tra un prelievo e l’altro.
Gli sportelli da cui è possibile ritirare il denaro sono oltre 2 milioni in tutto il mondo.

Come richiedere Transferwise

Per aprire il conto multivaluta Transferwise e beneficiare subito dei suoi vantaggi, in particolare quelli legati alla carta di debito MasterCard, occorrono pochi minuti. Collegandosi al link https://transferwise.com/register#/ e avviando il processo di registrazione, il richiedente deve inserire i suoi dati anagrafici e di contatto, come telefono e indirizzo e-mail.
Se le verifiche hanno esito positivo, il conto è attivo e la carta fisica giunge a domicilio entro qualche giorno.

Scopri di più sul sito ufficiale: https://transferwise.com/it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here