Carta di Credito Gratuita: le Migliori Carte Gratis Online del Momento

Sul mercato sono disponibili numerose carte di credito e può essere complicato capire quale scegliere. Se anche tu sei in questa situazione, continua a leggere questo articolo. In seguito, infatti, cercheremo di confrontare le migliori carte di credito gratuite del momento, in maniera tale da trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Carta Hype

La prima carta che andremo a recensire è la Carta Hype, una prepagata dotata di Iban emessa da Banca Sella. Questa carta ha due versioni: Hype Plus e Hype Start. La prima, offre una serie di vantaggi, come ad esempio la possibilità di gestire tutto direttamente dall’App, disponibile sia su Android che su iOS. I limiti quotidiani e del plafond sono molto alti e, pur avendo molte caratteristiche black, ha un costo relativamente basso.

Carta Hype
Carta Hype

La carta Hype Start ha tra i suoi vantaggi la possibilità di essere utilizzata anche da minorenni. Anch’essa è provvista di Iban, è completamente gratis ed ha commissioni molto basse.
La carta Hype, nelle sue versioni, offre molteplici vantaggi e pertanto rientra tra le migliori che si possono trovare in questo momento.

Sito ufficiale: https://www.hype.it/.

Revolut

Tra le carte più diffuse in questo periodo c’è Revolut, una soluzione molto innovativa. Si tratta di un conto online collegato ad una carta virtuale. Per aprirlo ti bastano veramente pochi minuti e tutta la procedura avviene online. Tra i vantaggi principali che offre la carta ci sono sicuramente i costi di commissione molto bassi.

Revolut
Carta Revolut

La carta Revolut è particolarmente indicata se sei un viaggiatore frequente, in quanto con il tasso di cambio interbancario avrai la possibilità di spendere denaro in molte valute diverse.
Anche con questa carta potrai gestire tutto direttamente dal tuo smartphone, garantendo in questo modo non solo maggiore comodità ma anche un’ampia sicurezza. Infatti grazie all’App avrai la possibilità di bloccare o sbloccare la carta con un semplice click.

Sito ufficiale: https://www.revolut.com/en-IT.

Yap

Yap è una carta pensata e realizzata per i giovani ed è disponibile sia nella versione virtuale, con la quale è possibile effettuare acquisti online, che quella fisica, creata recentemente. Anche la carta Yap è dotata di Iban, il quale consente di ricevere bonifici dai paesi dell’area SEPA. Le ricariche di Yap sono gratuite e non prevedono commissioni. Se effettui le ricariche nei punti Sisalpay, invece, è prevista una commissione pari a 2.5 euro.

Carta Yap
Carta Yap

La sicurezza è sicuramente tra i punti di forza della carta. Il PayaTech Nexi prevede la massima protezione su ogni acquisto, attraverso sistemi sofisticati e innovativi come il riconoscimento facciale, l’impronta digitale e una password Yap. In più ad ogni acquisto o ricarica ti arriverà sul tuo smartphone una notifica push. La carta, come abbiamo già detto, può essere utilizzata dai giovani (dai 12 anni in su), ma anche dai genitori, i quali possono inviare somme ai propri figli con la massima comodità.

Sito ufficiale: https://appagatoconyap.it/.

Transferwise

Transferwise è una carta di debito gratuita, con la quale è possibile inviare e ricevere bonifici esteri con la massima comodità. Questo tipo di carta è indicato particolarmente per i viaggi e per un uso quotidiano per pagamenti all’estero. Infatti la puoi utilizzare per effettuare pagamenti in negozi, sia fisici che online, di tutto il mondo.

Transferwise
Transferwise

Può essere utile anche se hai un’azienda che opera a livello internazionale e che compie operazioni bancarie dai costi elevati. Dal punto di vista dei costi, i prelievi sono gratuiti fino ad una cifra pari a 200 euro. L’apertura dell’account, invece, è assolutamente gratuita e non è previsto nemmeno un canone mensile.

Sito ufficiale: https://transferwise.com/.

Bunq Travel

Infine c’è Bunq Travel: una nuova carta gratuita con un indirizzo ecologico. Con Bunq Travel è più facile risparmiare denaro, tempo e rispettare al tempo stesso l’ambiente.

Anteprima dell'App Bunq Travel | Conto Bunq Travel
Anteprima dell’App Bunq Travel

Cos’è Bunq Travel e da cosa deriva il nome?

Bunq è semplicemente una banca internazionale che nasce in Olanda nel 2012 da un’intuizione di Ali Nicknam.
Il gruppo ottenne due anni dopo la licenza bancaria ufficiale dalla DNB, la Banca dei Paesi Bassi, a cui poi è susseguito il lancio della loro applicazione che ha catapultato l’azienda ai primissimi posti nell’ambito del mobile banking, richiesta sia da risparmiatori che imprenditori.

Nel 2015 Bunq raccoglie circa 17 milioni di euro di fondi e diventa una startup così sicura del suo operato che introduce un servizio che non necessiti di alcun codice IBAN, facoltativo, nel caso in cui si debbano inviare e ricevere bonifici, e che preveda l’utilizzo di pagamenti istantanei in tutta Europa.

Olanda, Germania, Austria, Belgio, Italia, Francia, Spagna, Irlanda, Norvegia, Islanda; l’espansione di bunq è stata rapida ed impressionante, basti pensare infatti che gli utenti che fanno regolare uso di questo servizio sono sparsi in più di trenta Paesi europei.

Cosa offre?

I piani previsti dal gruppo bunq sono essenzialmente quattro:

  • Premium e Joint (per uso privato a 9,99€/mese), di cui il primo viene intestato ad una sola persona mentre il secondo può essere cointestato a due utenti;
  • Business (9,99€/mese) , pensato per un utilizzo lavorativo e professionale;
  • Travel, che non prevede canoni mensili e vede implementate delle funzioni dedicate al viaggio.

Per quanto riguarda le sue funzioni, esse sono le tradizionali funzioni coperte da un mobile banking ossia conto corrente, carta di debito e carta di credito, servizio di risparmio automatico, servizio di gestione di bonifici bancari, creazione e gestione dei codici di sicurezza in ogni momento, Google Pay ed Apple Pay.

La Bunq Travel Card

La Travel Card si presenta come una carta di credito appartenente al circuito MasterCard Credit anche se si comporta più come una carta prepagata (dove se non vi è presente denaro sul conto i pagamenti saranno respinti). Sostanzialmente è una versione “light” di quelle di cui abbiamo parlato in precedenza, utile nella vita di tutti i giorni e che trova il suo più efficace riscontro nei viaggi all’estero.

Essa non prevede funzionalità relative agli investimenti, offre però un vantaggio nel caso in cui bisogna procedere ad un pagamento in valuta diversa da quella presente nel fondo, poiché la conversione viene effettuata mediante il tasso di cambio previsto da MasterCard che non applica alcuna maggiorazione: in parole povere il cambio di valuta è “gratuito“.

La Travel Card è gratuita, nel senso che non richiede alcun canone mensile, a patto che si versi una somma pari a 9,99€ all’attivazione. Fatto ciò, ove si volesse richiedere un altro tipo di carta relativa ad un altro piano è necessario un upgrade del proprio conto, che consiste nel pagamento mensile del canone previsto dal piano che si desidera aprire.

Al contrario, invece, aprendo un piano diverso dal Travel (es. Business), sarà compresa gratuitamente una Travel Card. È possibile ricaricare la carta in tre diversi modi: bonifico bancario, tramite contanti o mediante l’utilizzo di un’altra carta. Il primo metodo di ricarica è totalmente gratuito, il secondo invece richiede un supplemento dello 0,5% dell’importo ricaricato. Per quel che riguarda invece la ricarica tramite contanti è possibile sfruttare il servizio ViaCash che si trova al supermercato, tuttavia questa modalità viene offerta soltanto dalla catena PAM Panorama; il costo di questa operazione è nullo fino ai 100€ mese, mentre richiede un caricamento ulteriore pari all’1,50% del versamento ove questo superi questa soglia.

Dove aprire un conto Bunq Travel

Per richiedere la bunq Travel Card è necessario visitare il loro sito web senza pertanto recarsi in filiale. Basterà infatti inserire il proprio numero telefonico a cui verrà inviato un link d’invito. La procedura si conclude in meno di 5 minuti e non richiede passaggi complessi, tutto ciò che serve è lo smartphone.

La banca digitale bunq è attualmente la migliore per servizi offerti e soddisfazione degli utenti e mira alla crescita costante e all’espansione globale.

Per maggiori info visita il sito ufficiale: https://www.bunq.com/it/travel.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here