Carta Curve: Come Funziona, Bonus, Costi, Commissioni, Opinioni e Recensione

Nelle ultime settimane anche sul mercato italiano si parla con sempre più insistenza di Carta Curve, una particolare carta che… come ricorda il sito stesso di questo progetto, non è una carta! Ma allora di che cosa si tratta?

Carta Curve, tante carte in una sola

Per poter comprendere che cos’è questa carta e quali siano le sue caratteristiche, forse si può partire da quel che afferma il sito internet dell’operatore, in grado di definire la propria carta come ciò che è Netflix per la TV e Spotify per la musica.

Carta Curve è infatti uno strumento che serve a collegare tutte le carte che si posseggono in un’unica smart card e in una smart app. In questo modo l’utente sarà libero di utilizzare le carte che preferisce in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, gestendole da un’unica applicazione.

Carta Curve | La carte di credito che ti permette di usare più carte

Che cosa si può fare

In realtà, però, le funzionalità tipiche di questa carta vanno al di là di quanto sopra premesso. Possiamo infatti riassumere che questo strumento consente:

  • di effettuare spese da tutte le proprie carte usando però solamente la smart card Curve;
  • inviare denaro in maniera sicura e riservata con un tap sull’app di Curve;
  • verificare in tempo reale quanto si spende, avendo così sempre sotto controllo il proprio budget;
  • risparmiare evitando il pagamento di inutili commissioni nel momento in cui si effettuano delle spese.

Carta Curve Blue

Carta Curve propone alla sua clientela due diversi tipi di carte. La prima che vogliamo brevemente commentare è la Carta Curve Blue, gratuita (non ci sono costi di sottoscrizione) e in grado di consentire al suo utente di usufruire di alcuni ghiotti servizi come:

  • integrazione di più carte di pagamento in un unico strumento;
  • utilizzo di Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay;
  • gestione con l’app per iPhone e Android;
  • supporto per i circuiti di pagamento internazionale Mastercard e Visa;
  • Cashback dell’1% su 3 rivenditori selezionati per un periodo di tempo di 90 giorni;
  • accesso al mercato Forex fino a 500  euro al mese;
  • prelevamenti gratis sugli ATM, anche esteri, per 200 euro al mese;
  • protezione fino a 100.000 euro;
  • una volta effettuata la spesa avrai 14 giorni di tempo per decidere su quale carta addebitare il costo.

Si tratta dunque di una carta che, come risulta facilmente intuibile, dispone già di tutti i servizi che un cliente Curve potrebbe desiderare per gestire in modo semplice e integrato i propri soldi da spendere in giro per il mondo. Tuttavia, c’è anche un’altra soluzione che Curve sta proponendo con particolare successo, e che nelle prossime righe abbiamo voluto condividere con tutti i nostri lettori: la carta Black.

Carta Curve Black

La Carta Curve Black è la versione più avanzata delle carte di pagamento di Curve. Disponibile al costo di 9,99 euro al mese, ha tutti i servizi e tutti i vantaggi che rendono già appetibile la Carta Curve Blue, con – in aggiunta:

  • Cashback alle condizioni della Carta Curve Blue ma senza limiti di tempo;
  • accesso al mercato Forex illimitato;
  • prelevamenti gratuiti dagli ATM internazionali fino a 400 euro al mese;
  • assicurazione viaggio operativa in tutto il mondo.

Dalle caratteristiche di questa seconda versione della Carta Curve emerge pertanto che questa tessera meglio si adatta alle esigenze di quella clientela che ha la necessità di viaggiare spesso fuori dai confini nazionali, e desidera disporre di un pratico strumento di pagamento che ha integrati tanti servizi di supporto.

Carta Curve | La carte di credito che ti permette di usare più carte

Come funziona la Cuve Card

Ma come funziona la carta? Che cosa si deve fare per poter beneficiare di tutti i vantaggi che è pronta per condividere con la propria utenza? In realtà il funzionamento  è davvero molto semplice. dopo aver richiesto la Carta Curve attraverso il suo sito internet curve.com, sarà sufficiente collegare i dati delle proprie carte Mastercard o Visa, di debito o di credito, mediante l’app scaricabile per Android e iOS.

A quel punto si potrà utilizzare la propria carta Mastercard Curve scegliendo quale carta collegare, sempre attraverso l’app della piattaforma. Le spese e i prelevamenti effettuati verranno automaticamente addebitati sulla carta che è stata scelta attraverso l’app.Dall’app Curve, infine, è possibile tenere sempre sotto controllo quali sono le spese e le operazioni effettuate. In un’unica schermata si potranno dunque gestire diverse carte, in un’ottica di semplificazione delle proprie spese.

Carta Curve Metal

Se sul web hai sentito parlare anche di una Carta Curve Metal… non ti sbagli. Si tratta di una carta con funzioni anche più esclusive, disponibile al costo di 14,99 sterline al mese (o 150 sterline l’anno se si corrisponde un unico canone anticipato). Tuttavia, la carta non è ancora disponibile per il mercato italiano: informeremo ovviamente tutti i nostri lettori non momento in cui la carta Metal sarà richiedibile anche da parte dell’utenza del nostro Paese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here