Carta Bancomat e Pagobancomat

Scopriamo le caratteristiche dei circuiti Bancomat e Pagobancomat, cosa sono, che vantaggi offrono e che differenze ci sono tra i due metodi di pagamento più utilizzati in Italia. Bancomat e Pagobancomat sono dei marchi commerciali che appartengono al Consorzio Bancomat, l’ente che ne gestisce i relativi circuiti.

Bancomat: Principali Caratteristiche

Quando si parla di Bancomat, ci si riferisce al circuito nazionale di debito destinato al prelievo di contanti dagli sportelli automatici che trovi fuori o dentro le banche, anche conosciuti come ATM, acronimo di Automated Teller Machine. Quando effettui un prelievo con la tua carta del circuito Bancomat, i soldi che ritiri vengono automaticamente addebitati sul tuo conto corrente bancario a cui la carta è collegata.

Bancomat
Bancomat

Tra le funzioni di una carta appartenente al circuito Bancomat non c’è soltanto quella di prelevare agli sportelli, infatti è possibile utilizzarla per versare denaro contante o assegni bancari tramite degli specifici ATM, che vengono definiti sportelli intelligenti. Un sistema veloce e pratico che ti farà risparmiare tanto tempo che altrimenti avresti passato in fila ai comuni sportelli bancari. Inoltre le carte del circuito Bancomat ti consentono di pagare le bollette direttamente agli sportelli automatici, in un modo molto semplice. Ti basterà portare con te la bolletta, dove è riportato l’importo dovuto e il codice cliente che dovrai inserire durante il pagamento all’ATM, il quale una volta completato il procedimento ti stamperà una ricevuta.

Pagobancomat: Tutte le Funzionalità

Cosa si intende per Pagobancomat? Anche questo è un circuito, la cui caratteristica principale è quella di essere destinato ai pagamenti di beni e di servizi. Quindi se possiedi una carta che appartiene al circuito Pagobancomat, puoi utilizzarla per effettuare acquisti presso negozi, esercizi commerciali ed erogatori di servizi vari. Anche in questi casi, una volta processata la transazione e avvenuto quindi il pagamento, l’importo ti verrà addebitato sul tuo conto corrente bancario che avrai collegato alla carta. Ovviamente, perchè tu possa usufruire di questa modalità di pagamento, l’esercizio commerciale dal quale tu hai intenzione di acquistare un bene o un servizio, deve essere convenzionato con il circuito Pagobancomat e disporre anche, chiaramente di un POS. Ma non preoccuparti perchè come detto sia per quanto riguarda Pagobancomat che per Bancomat stiamo parlando dei circuiti tra i più diffusi in Italia.

Pagobancomat
Pagobancomat

Se non sai cosa sia un POS invece, è molto semplice. POS è un acronimo che sta per point of sale, ovvero letteralmente punto di vendita, si tratta di quei dispositivi di cui ormai dispongono quasi tutti gli esercizi commerciali, che permettono di effettuare pagamenti tramite carta. Un’altra funzionalità delle carte del circuito Pagobancomat, che quelle del circuito Bancomat non presentano, è la possibilità di effettuare pagamenti online. Ormai la società si sta spostando sempre più verso il ricorso al digitale e al web per qualunque cosa, in un mondo costantemente connesso, dove le distanze si accorciano risulta indispensabile disporre di strumenti che ci consentano di effettuare pagamenti online.

Considerazioni Finali

Abbiamo descritto le principali caratteristiche dei due circuiti, per cui sostanzialmente il circuito Bancomat serve ad effettuare prelievi agli sportelli mentre il circuito Pagobancomat è utilizzato per i pagamenti. Una cosa che devi sapere è che la maggior parte delle carte di debito in circolazione si appoggia ad entrambi i circuiti, proprio perchè quasi tutti abbiamo bisogno di poter usufruire di entrambe le funzionalità di pagamento e prelievo. Come fare per sapere se la tua carta rientra in questi circuiti? Non c’è niente di più semplice, ti basterà guardarla e verificare se su di essa sono riportati i marchi Bancomat e Pagobancomat. Come ottenere una carta Bancomat e/o Pagobancomat? Queste carte vengono emesse dai cosiddetti soggetti specializzati, cioè dalle banche, dagli istituti di credito, dagli istituti di moneta elettronica e da altri intermediari finanziari, basta che siano aderenti al consorzio Bancomat. È inoltre necessario che tu disponga di un conto bancario.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here