La carta di credito Amazon Cashback Rewards è uno strumento di pagamento che negli ultimi tempi ha visto una rapida diffusione negli Stati Uniti. Il suo successo oltreoceano fa presagire che la carta verrà a breve introdotta anche in Europa e, si presume, in Italia. Si presenta come una carta di credito classica, ma con la possibilità di accedere ad interessanti funzionalità cashback sugli acquisti, con la possibilità di accumulare punti e spenderli per ottenere prodotti su Amazon. Scopriamone insieme le caratteristiche.
Le Caratteristiche Principali della Carta
Emessa dall’istituto finanziario americano JP Morgan, la carta Amazon Cashback Rewards opera su circuito Visa e possiede tutte le principali funzionalità di una tradizionale carta di credito, insieme a una serie di vantaggi per i titolari.
Attualmente, esistono due tipologie di carte, la versione Standard, di colore blu, e quella Prime, di colore nero e dedicata ai clienti Amazon Prime. Negli Stati Uniti, il procedimento per richiedere la carta di credito si svolge direttamente sul sito web di Amazon, con una serie di step guidati, i quali prevedono l’accesso al proprio account Amazon, lo stesso che si effettua per gli ordini.
Proprio come le carte di credito tradizionali, anche questa necessita di una preventiva autorizzazione da parte della società emittente, che a seguito delle opportune verifiche può approvare o meno l’istanza online. Secondo quanto riportato dalle recensioni pubblicate nei Paesi in cui la carta è già attiva, il processo di verifica può durare dai 7 ai 10 giorni lavorativi, nella maggior parte dei casi. A seguito di un’eventuale autorizzazione, la linea di credito a disposizione del titolare è di 1700 dollari, equivalenti a circa 1.500 euro.

Operazioni e Funzionalità
La carta Amazon Cashback Rewards nasce come una carta di credito e come tale consente al titolare di effettuare acquisti nei negozi fisici e online, nei limiti del plafond assegnato e che, in base al regolamento USA, è compreso tra un minimo di 500 e un massimo di 1700 dollari. L’addebito dei pagamenti effettuati nel corso del mese sarà operativo il giorno 10 del mese successivo a quello di riferimento. Anche per questa carta è previsto l’invio di un estratto conto, in cui sono riportati i movimenti eseguiti nel corso del mese, come anche il cashback conteggiato sulle transazioni e valido per riscattare articoli presenti sul marketplace Amazon, con differenti percentuali in funzione della tipologia della carta e del settore merceologico di riferimento. Tra le garanzie offerte ai titolari della carta, rientrano anche quelle legate alle assicurazioni Travel, che includono il rimborso per eventuali bagagli persi, assistenza per il ritardo nella loro consegna, protezione nei casi di problematiche sanitarie in viaggio e altri vantaggi per il noleggio auto, con servizio di assistenza dedicato.
Come Funziona il Cashback
L’elemento chiave di questa carta di credito è quello di garantire al titolare un cashback sugli acquisti effettuati con la carta Amazon. Il cashback sulle transazioni è il riaccredito, espresso in percentuale, sull’ammontare delle spese portate a termine dal cliente e sarà reso disponibile entro il periodo previsto dal contratto della carta. Attualmente, per la carta base il cashback indicato è del 3% sugli acquisti di generi alimentari, del 2% per rifornimenti di carburante o consumazioni in ristoranti e locali e dell’1% su tutte le altre transazioni. Inoltre, con l’emissione della carta Rewards Blu di Amazon, il cliente che riceve l’approvazione della linea di credito ottiene un buono regalo, che negli USA è di 50 dollari.
La carta di credito Amazon Nera, riservata ai clienti Amazon Prime, garantisce un cashback più elevato, calcolato nella misura del 5% per gli acquisti di generi alimentari, mentre quello sugli altri ordini è lo stesso della carta basic. In più, alcuni articoli a rotazione, selezionati da Amazon, consentono di ottenere un cashback del 20%. Il bonus di benenuto, per la carta Prima, è di 100 dollari, da spendere nello store online di Amazon, secondo le condizioni indicate nella mail di accompagnamento.

Verifica del Saldo e dei Movimenti
Per verificare il saldo della carta di credito, il titolare ha la possibilità di consultare, in qualsiasi momento, i movimenti nella sua area riservata Amazon. Poiché la carta è un prodotto finanziario emesso da una banca, quest’ultima provvederà anche a inviare al sottoscrittore gli estratti conto mensili, trimestrali e annuali in base alla modalità prescelta, online oppure cartacea. Le spese eseguite con la carta Amazon Cashback Rewards non potranno, in tutti i casi, superare il plafond assegnato, proprio come avviene per le altre carte di credito.
Considerazioni Finali
Il volume di transazioni che, ogni giorno, le persone di tutto il mondo portano a termine sul marketplace Amazon è in progressivo aumento, complice anche la situazione attuale. È normale che una carta di credito esclusiva, che consenta di ottenere benefici connessi al rimborso su milioni di acquisti, sia appetibile per un vasto segmento di clientela. Leggendo le recensioni degli utenti che hanno già avuto un’esperienza con la carta di credito Amazon Cashback Rewards, non è semplice stabilire con certezza il livello di soddisfazione riguardo a questo strumento, poiché alcuni lamentano condizioni troppo restrittive ai fini dell’emissione della carta, mentre altri si dimostrano completamente soddisfatti. Quando la carta sarà disponibile anche in Italia, tuttavia, emergeranno di sicuro elementi più chiari per conoscere la carta di credito Amazon nel dettaglio, con uno sguardo più approfondito alle sue caratteristiche e ai vantaggi che essa garantisce ai titolari.
Indice dei Contenuti