La digitalizzazione e il web hanno rivoluzionato molti settori della vita, permettendoti di poter rendere le tue attività sempre più semplici e dirette. Un esempio è la creazione di prodotti finanziari innovativi come le carte prepagate.
Strumenti che hanno sistemi innovative e che rispecchiano le nuove realtà in cui la finanza si fonde alla tecnologia permettendoti di gestire le tue attività economiche e il bilancio della tua famiglia direttamente da uno smartphone e dalle applicazioni collegate in pochissimi click. Un esempio è la Postepay Evolution una tra le carte prepagate più diffuse in Italia. Di seguito andremo a considerare quali sono le sue caratteristiche e come fare ad effettuare un bonifico.
Cos’è la Postepay Evolution e quali sono le caratteristiche
La Postepay Evolution è una delle versioni di carte prepagate offerte da Poste Italiane ai suoi clienti. È un prodotto economico, pratico e facile da ottenere, dato che basta recarsi a uno sportello di Poste Italiane e richiedere una tessera Evolution. Inoltre permette di combinare le caratteristiche di una carta di credito appartenente al circuito Mastercard e al contempo racchiude tutte le funzionalità di un conto corrente tradizionale.
La Postepay è una carta prepagata, ciò vuol dire che potrai effettuare acquisti o trasferire soldi solo se l’importo stabilito sia uguale o inferiore al plafond presente sulla carta. Quindi quando la utilizzi presso un pos di un esercente, i soldi verranno prelevati in maniera diretta sul tuo saldo, senza un accredito a fine mese o al 15 di quello successivo.

Inoltre potrai utilizzare una la carta come se fosse un bancomat prelevando i soldi contanti direttamente da uno sportello ATM. Infine, altro aspetto innovativo, che rende questa tessera un prodotto molto vantaggioso, è il fatto di avere a disposizione un codice IBAN italiano, che ti permette di poter effettuare diverse operazioni come un conto corrente. Grazie a questa doppia funzionalità la Postepay Evolution ti permette di effettuare pagamenti online, di pagare bollettini, domiciliare utenze e poter effettuare e ricevere bonifici.
Come effettuare un bonifico
Se vuoi trasferire dei soldi presenti sulla tua Postepay Evolution a un altro conto corrente puoi farlo in semplici paesaggi. Dovrai avere a disposizione il codice IBAN e il nome e cognome dell’intestatario del conto verso cui vuoi effettuare lo spostamento di denaro. Per eseguire il procedimento con la tua Postepay Evolution, per prima cosa dovrai istallare l’app predefinita della carta sul tuo smartphone. Sarà disponibile sia per i cellulari con sistema IOS che per quelli Android. Una volta entrato nella schermata principale dovrai cliccare sulla barra centrale sull’icona “Paga”.
Si aprirà una schermata laterale in cui saranno evidenziate tutte le azioni che puoi compiere e tra queste quelle riguardante il bonifico. Nella pagina successiva devi immettere i dati dell’intestatario del conto all’interno form e l’importo che vuoi inviare. È importante anche indicare la causale al fine di poter avere una specifica del perché stai effettuando la transazione. Una volta completati tutti i dati basterà cliccare sul pulsante “invia” e dopo aver confermato l’operazione salvare la tua ricevuta.
Come ricevere un bonifico sulla carta Postepay
Nel caso in cui devi ricevere un pagamento, dovrai fornire alla persona che ti invia il denaro il codice IBAN che corrisponde al tuo conto corrente, oltre ovviamente al tuo nome e cognome. L’International Bank Account Number è indicato sulla tua tessera nella parte posteriore in basso.
Nell’eventualità in cui ti trovi fuori casa o ufficio e non hai con te la carta Postepay reale, in pochissimi click puoi controllare quale sia il tuo IBAN direttamente sull’app. Una volta che sei entrato nell’applicazione non devi fare altro che cliccare sul pulsante in alto a sinistra ed accede nel tuo account. Troverai semplicemente il nuovo codice IBAN che potrai incollare e inviare a chi deve effettuarti il pagamento. Per verificare che hai ricevuto il denaro, basterà verificare la lista movimenti dalle 24 ore alle 48 ore successive la data del bonifico.