Bitstamp: l’Exchange di Criptovalute più Longevo

Bitstamp è una piattaforma online in cui è possibile scambiare valute virtuali (criptovalute) con quelle tradizionali (fiat). Questo tipo di servizio viene detto “exchange”. Esistente fin dal 2011 e con sede a Lussemburgo, Bitstamp fa della sua forza la chiarezza e l’affidabilità legata all’essere la piattaforma più “anziana” nel campo, essendo tra le prime ad essere state aperte al pubblico.

Come Funziona Bitstamp

Collegandosi al sito ufficiale Bitstamp ci verrà fin da subito spiegata la funzione principale, ovvero quella di acquistare e scambiare criptovalute. Ci basterà registrarci e seguire la guida passo passo come verrà descritto successivamente in quest’articolo per ottenere il nostro primo portafoglio Bitstamp e iniziare ad operare.

Caratteristiche e Funzionalità

Bitstamp, oltre a permettere ai suoi utenti di acquistare monete con la vostra valuta fiat preferita (Euro, Dollaro, ecc…) e fare trading facilmente ed in modo affidabile su Bitcoin o altre monete virtuali, ha anche altre funzioni interessanti. Scopriamole insieme.

Bitstamp Earn

Questa funzionalità vi permetterà di mettere in staking le vostre monete virtuali, assicurandovi un guadagno passivo.

Pro Traders Tradeview

Qui potrete osservare ed analizzare il mercato che preferite, avendo accesso a panoramiche come l’order book, la lista degli scambi recenti, il depth chart ed ovviamente al grafico in tempo reale, con la possibilità di aggiungervi indicatori personalizzati per aiutarvi a seguire ancor più attentamente l’andamento del mercato.

Blog

Sezione dedicata alle notizie di Bitstamp, dove si possono trovare tutti gli aggiornamenti più importanti, come l’aggiunta di nuovi asset alla piattaforma.

App

L’app mobile di Bitstamp, da cui potrete effettuare le operazioni in modo ancora più semplice, pratico ed efficiente.

Bitstamp
Entra nel mondo Bitstamp

Come Registrarsi sulla Piattaforma

La registrazione su Bitstamp è molto semplice. Basta collegarsi al sito ufficiale cliccare su “Get Started” e compilare i campi richiesti:

  • Inserire nome, cognome, email e data di nascita.
  • Selezionare il proprio paese di residenza e spuntare la casella con la quale comunichiamo di accettare i termini d’uso le politiche sulla privacy della piattaforma.
  • Controllare l’email di conferma che sarà stata inviata all’indirizzo da noi inserito ed aprire il link in essa contenuto per completare la registrazione.
  • Scegliere una password.

Dopo questa fase, bisogna confermare la propria identità. Potrà sembrare complicato, ma non vi prenderà più di 10 minuti del vostro tempo. Una volta cliccato sul tasto che farà partire la verifica dovremo:

  • Compilare le caselle riguardanti il nostro indirizzo di residenza (dev’essere lo stesso che dichiarerete dopo mostrando una prova di residenza).
  • Inserire il nostro numero di telefono a cui verrà poi inviato un codice a 4 cifre per verificare che sia corretto. Inserite quest’ultimo nella prossima casella.
  • Caricare la foto fronte e retro di un vostro documento (patente, carta d’identità, passaporto, permesso di soggiorno)
  • Registrare un video di 20 secondi in cui seguite le istruzioni che vi saranno mostrate a schermo (pronunciare delle determinate parole o effettuare dei movimenti) e cliccare su “Upload”.
  • Selezionare paese e città di nascita.
  • Comunicare, selezionando dai menù a tendina, informazioni finanziarie come l’attuale occupazione, il nostro reddito annuale stimato, la fonte dei nostri fondi.
  • Comunicare, selezionando le apposite caselle, per cosa si ha intenzione di usare Bitstamp.
  • Comunicare informazioni aggiuntive come le nostre entrate annuali ed il valore del nostro patrimonio netto.
  • Comunicare il paese di residenza fiscale (il paese in cui paghiamo le tasse).

A questo punto la procedura è terminata e potete decidere se aggiungere un ulteriore strato di sicurezza al vostro account aggiungendo la 2FA (Verifica a due fattori), ma sta a voi la scelta.

Costi e Commissioni

Tutti i tipi di depositi su Bitstamp, sia di criptovalute che di moneta fiat, sono esenti da costi aggiuntivi. Lo stesso non vale per operazioni di prelievo, trading, staking e altro. 

Prelevare avrà un costo di commissione per il pagamento SEPA di 3€, ma sarà gratuito se si utilizzerà un metodo di pagamento ACH (Automated Clearing House).

Per il trading, riguardante ogni coppia, la commissione è di 0.50% per gli utenti con un volume di operazioni minore a 10 000$, che andrà a diminuire quanto più quest’ultimo aumenterà.

Per quanto riguarda lo staking, la commissione è del 15% sia per ETH2 che per ALGO, le due pool di criptovalute messe a disposizione.

Per tutte le informazioni nel dettaglio riguardo i costi e commissioni si può fare riferimento al sito ufficiale nella sezione dedicata al Tariffario.

Funzionalità Aggiuntive: Bitstamp Gaming

Se siete amanti del gaming competitivo, Bitstamp orgnizza regolarmente eventi di CS:GO (Counter Strike: Global Offensive) in cui è possibile giocare contro lo staff e vincere premi. Questi eventi si tengono ogni mercoledì alle 8:00 PM. Per ulteriori informazioni o per registrare il vostro team, è possibile visitare la sezione Bitstamp Gaming sul sito ufficiale Bitstamp.

Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni

Bitstamp è un exchange che va dritto al punto, permettendovi di effettuare le operazioni più importanti in relazione alla compravendita di criptovalute, sia che voi siate utenti novizi che esperti, il tutto con commissioni relativamente basse. Avendo un ottimo equilibrio tra semplicità e praticità, potrà fornire qualche funzionalità in meno rispetto ad altri suoi competitor, ma questo va a suo vantaggio se gli permette di concentrare più risorse su un servizio clienti più personale, tempistiche di verifica più rapide ed una piattaforma con uptime più affidabile.

Sito ufficiale: www.bitstamp.net

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here